Letterina, 25 agosto 2025
Funerali senza riti
Nel Regno Unito, il 20% dei funerali avviene con cremazione diretta, mentre negli Stati Uniti il 61,9% dei decessi nel 2024 è stato seguito da cremazione, con proiezioni dell’82% entro il 2045. La motivazione economica è determinante: un funerale tradizionale in Gran Bretagna costa 4.300 sterline contro le 2.000 di una cremazione, negli Usa si va dagli 8.300 dollari ai 2.750. A questo si aggiungono comunità meno religiose e più mobili, che vedono nella cremazione una scelta pratica. Crescono le alternative sostenibili: sepolture “verdi” con sudari biodegradabili, l’acquamazione che usa acqua e sostanze alcaline con minori emissioni, e il compostaggio umano, dove il corpo si trasforma in 300 chili di suolo fertile in 45 giorni. Per molte famiglie è un modo di mantenere vivo un legame: quel terreno può nutrire un albero, diventare parte della vita che continua. (GM)