La Stampa, 19 agosto 2025
Siamopiù ricchi degli inglesi ma facciamo meno figli
Sotto la signorile dicitura “notizie che mandano in tilt la sinistra”, Fratelli d’Italia ne ha pubblicata una fausta sui social, a proposito del nostro sorpasso sul Regno Unito quanto a Pil pro capite. Ovvero siamo mediamente più ricchi dei britannici, i quali pure, all’idea di avere le tasche meno fornite dei perdigiorno italiani, sono andati leggermente in tilt. Fa 60.847 dollari per noi e 60.620 dollari per loro, dopo due decenni e mezzo in cui li abbiamo guardati da dietro. In parte dipende dal Pnrr, ovvero dai fondi europei stanziati dopo la pandemia, di cui noi siamo i massimi beneficiari e di cui a Londra, con la Brexit, non hanno visto un quattrino. Tilt e ancora tilt. E, come si vede, i numeri bisogna saperli leggere, e a leggerli bene salta fuori che sì, l’Italia procede un pochino meglio, il governo sta facendo anche un discreto lavoro, ma soprattutto è il Regno Unito ad andare all’indietro. Il suo Pil pro capite nel 2024 è stato pari a quello del 2023 e inferiore a quello del 2022, e inferiore persino a quello del 2019, prima del Covid. Insomma, abbiamo sorpassato un rivale a cui si è bucata la gomma. Benino, non benissimo, e non è tutto. In questi dati c’entra anche che nel Regno Unito si continua a fare qualche figlio, mentre in Italia non se ne fanno più. Da loro il tasso di fertilità è di oltre un bambino e mezzo per ogni donna, mentre da noi, nel 2024, è sceso a 1,18. E i bambini, come si sa, sono nullatenenti. Però, se non si fanno i bambini oggi, poi non ci sarà nessuno a fare la ricchezza di domani: ecco una notizia che dovrebbe mandare in tilt la destra.