Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  agosto 10 Domenica calendario

Le scommesse sul tennis Disturbatori reclutati online «70 euro per ogni partita»

ROMA «Offro un entusiasmante lavoro part-time per persone che hanno familiarità con le regole del tennis. Pagamento da 50-70 euro a partita. Tutto ciò di cui hai bisogno per fare il lavoro è un telefono Android». Con questo annuncio pubblicato in rete Aleksey Viktorovich Medkov, il 35enne russo indagato dalla Procura di Roma perché «esercitava abusivamente l’organizzazione delle scommesse sulle partite internazionali di tennis», reclutava il suo “esercito”. Lui sostiene di essere un courtsider, ossia un osservatore a bordo campo che fornisce in tempo reale informazioni agli scommettitori. Ma il sospetto degli inquirenti – che hanno chiesto il rinvio a giudizio del russo – è che non si limitasse solo a registrare ogni punto realizzato o servizio sbagliato, fino a quando l’arbitro decreta il “game-set-match”, ma che alcuni complici avessero un ruolo “attivo”, disturbando il gioco in modo da condizionarlo.I COURTSIDERL’obiettivo del courtsider è battere il telecronista ufficiale, premendo un pulsante sul suo telefono al termine del punto. Lo scommettitore, avendo ricevuto dati aggiornati, riesce a piazzare una puntata live prima che il bookmaker reagisca alla variazione del punteggio, cambiando le quote. Di solito il vantaggio è minimo, ma questi piccoli vantaggi, accumulati nel corso di una partita, possono tradursi in un ricavo significativo. Il tennis è probabilmente lo sport perfetto per gli scommettitori professionisti. Non ci sono pareggi e i tornei si svolgono in tutto il pianeta. «Nel 2016, da una domenica al venerdì, per oltre dieci ore sono stato sugli spalti di Wimbledon e ho incassato 45mila dollari», aveva riferito alla rivista “Internazionale” un anonimo courtsider. I dati li trasmettono usando dispositivi elettronici grandi quanto un bottone: «Li nascondiamo nelle scarpe, la pressione su uno o l’altro determina l’informazione su chi sia il vincitore del punto giocato». Una pratica vietata dai regolamenti dei più blasonati tornei tennistici, come quello degli Internazionali di Roma, in cui Medkov è stato sorpreso il 12 maggio 2022 dalla Guardia di Finanza in flagranza di reato, ossia mentre usava l’applicazione “Dtmflite”, che «permetteva agli utenti, cui veniva mandato un link, di connettersi ed effettuare scommesse» sportive online in tempo reale. Si tratta di una piattaforma che – come precisato dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli – «non risulta nell’elenco dei soggetti autorizzati al gioco a distanza sul territorio italiano».OFFRO LAVORO ENTUSIASMANTEL’annuncio pubblicato 5 anni fa dal 35enne russo per reclutare il suo “esercito” recitava così: «Orari e impiego flessibili a seconda della sede del torneo (in quello dal 3 al 15 agosto a Palermo, tutte le spese sono pagate in anticipo da noi). Tutti i biglietti per il torneo sono disponibili e ve li inviamo prima della partita, copriamo anche altre spese in anticipo». Poi il dettaglio sui compensi: «Pagamento da 50 a 70 euro a partita (da una a cinque partite al giorno). Per svolgere il lavoro, è necessario solo un telefono Android. Il lavoro part-time divertirà e porterà guadagno a tutti coloro che conoscono e amano il tennis, e avranno anche l’opportunità e la voglia di assistere alle partite di tennis allo stadio». Infine le competenze necessarie: «Attenzione: devi avere una esperienza nel guardare la tv, scommettere o giocare di persona. Non è necessario giocare a tennis!!!! Stiamo organizzando un briefing formativo in cui potrete provare a valutare i vostri punti di forza utilizzando un test virtuale. Se vi impegnate otterrete un impiego a tempo pieno e indeterminato con retribuzione stabile in un amichevole team».LA DIFESA«Il mio assistito è stato fermato all’uscita dell’impianto sportivo come un delinquente. Un fermo che lascia perplessi, e che nasce, temo, da una scarsa conoscenza del sistema anglosassone delle scommesse – commenta l’avvocato Alexandro Maria Tirelli dello studio legale International Lawyers Associates – All’estero non si gioca solo sulla vittoria o sulla sconfitta: si può scommettere su un punto, su un game, su un set, su un match point. Per questo, società autorizzate e legali, come quella per cui lavora il mio assistito, si avvalgono di osservatori fisici che riferiscono in tempo reale. È un’attività pienamente legittima, riconosciuta in Inghilterra. Nei dispositivi sequestrati non c’è traccia di alcuna scommessa o condotta illecita. Non c’è un solo elemento che possa far pensare a disturbi del gioco o ad alterazioni».