Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  agosto 09 Sabato calendario

Poracci in viaggio

 “B uongiorno a tutti! La prossima settimana saremo a Napoli. Consigli su posti dove mangiare tipico con budget da porac ci?!”. “Ciao poracci, come va? Domani partiamo per Monaco, due poracci adulti e due poracci bambini”. Si scambiano consigli su come viaggiare senza vendersi un rene, sulle mete più economiche, su occasioni per spostarsi con budget umani. Sono oltre 230 mila e fanno parte del gruppo Facebook “Porac – ci in Viaggio – community”. Un luogo dove non c’è invidia sociale, perché tutti sono poracci e si può manifestare il proprio essere al verde senza timori. Che poi la community è fatta da persone normali, con lavori normali. Gente che, spesso, ha due o tre figli, metti pure adolescenti. E magari pure un cane, che a mettersi tutti su un volo sono cifre da capogiro. Così, mentre in Italia infuria la polemica per i costi folli delle spiagge – tanto care da far sentire poracci anche i vip che hanno denunciato – nel gruppo circolano dritte su spiagge memorabili e gratuite (“Lungomare di Costacabana, spiaggia libera, parcheggio e docce gratuite”) così come richieste (“Ciao amici povery, domani parto per 3 miseri giorni nel Circeo, mi dite la spiaggia libera col mare più bello?”). Poracci In Viaggio –c o m m u n i ty (che nasce dal blog w ww. po ra c ci i nv ia ggi o. it) è un gruppo post-ideologico che punta alla sopravvivenza senza lamentele. Si dà per scontato che nulla arriverà dalla politica, anzi (basti pensare che il governo ha impugnato la legge toscana sul salario minimo, perché bisogna essere poracci più che mai); sa che i bonus –come la carta 500 euro per la spesa –sono talmente poracci che si resta poracci (ammesso che arrivino, perché serve un Isee che il poraccio ha comunque troppo alto). Così accade che il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca (ex Forza Italia) rilasci un’intervista al C or r ie re con richieste comuniste: l’unica soluzione, spiega, è aumentare gli stipendi agli italiani (che partono tre giorni, affittano case e, orrore, ci cucinano). E rendere i trasporti meno cari. Nel frattempo non restano che i consigli social. E la gioia per piccole conquiste, come il limite tolto ai liquidi in aereo: “Per noi poracci in viaggio è una notizia bellissima”, commenta un utente, “così se andate in Belgio e vi riportate due bottiglie di birra nello zaino non sarete co