Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  luglio 27 Domenica calendario

Neonati sepolti, Chiara ai domiciliari sosterrà l’esame di Criminologia

Chiara Petrolini, la 21enne di Traversetolo accusata di duplice omicidio premeditato e soppressione di cadavere, sosterrà l’esame di Criminologia all’Università di Modena e Reggio.
Petrolini è al secondo anno, corso di Laurea in Scienze dell’educazione per le professioni socio pedagogiche: un percorso che aveva già iniziato quando – ormai quasi un anno fa, era il 7 agosto – il primo cadavere è stato ritrovato nel giardino della villetta di Vignale. Chiara, da dieci mesi, si trova agli arresti domiciliari. La Procura di Parma aveva chiesto la misura cautelare in carcere: misura respinta lo scorso giugno dalla Cassazione perché «incapace di reiterare il delitto»: così è stata giudicata, così è rimasta a casa sua con la possibilità di iniziare a intraprendere un percorso diverso. Ed è proprio nella abitazione di Vignale che Chiara sosterrà l’esame di Criminologia con la professoressa Susanna Pietralunga. Poche le parole, rilasciate alla Gazzetta di Parma dalla docente, che ha parlato appunto di un esame «fondamentale nel percorso di formazione per le professioni socio-pedagogiche».
Di fronte agli impegni di studio, la Procura di Parma si è sempre espressa in maniera positiva, lasciando i permessi necessari a Chiara per proseguire l’Università.
Lo scorso 30 settembre si era tenuta la prima udienza del processo: occhiali scuri e sguardo impenetrabile, la 21enne era arrivata in anticipo rispetto all’ora di inizio, a bordo dell’auto dei Carabinieri. In aula erano presenti anche l’ex fidanzato e padre dei due bambini, Samuel Granelli, insieme ai genitori che si sono costituiti parte civile; oltre che i genitori di Chiara. Il prossimo 15 settembre prenderà il via l’iter relativo alla perizia psichiatrica. Discordanti le conclusioni finora riportate dalle consulenze richieste dalla Procura e dalla difesa: la prima ritiene che Chiara sia in grado di intendere e di volere; mentre la seconda la ritiene incapace, ma non socialmente pericolosa. Saranno le psichiatre Marina Carla Verga e Laura Ghiringhelli, entrambe nominate dalla Corte d’Assise, a tentare di capire cosa abbia spinto la 21enne a nascondere le gravidanze, partorire in solitudine il 12 maggio 2023 e il 7 agosto 2024 e seppellire i due neonati in giardino.