Corriere della Sera, 24 luglio 2025
Riconoscimento facciale con l’A I, Londra ci pensa
Come si stabilisce l’età di chi non vuole rivelarla? Per Angela Eagle, a capo del dicastero britannico per la sicurezza dei confini, la risposta sta in una sfera di cristallo chiamata intelligenza artificiale. In una nota ufficiale, la ministra ha annunciato che a fine anno cominceranno i test di un sistema di riconoscimento facciale che sarà usato per stabilire se i richiedenti asilo che si dichiarano minorenni lo sono davvero. Una distinzione – quella fra minori e adulti – che può determinare il destino di chi ha chiesto asilo.
La decisione oggi spetta all’essere umano, che in confronto alla macchina è lento e imperfetto. E l’uso dell’AI viene definita «cost-effective». Conveniente dal punto di vista economico.
David Bolt, ispettore capo delle frontiere e dell’immigrazione – che ha pubblicato un report sullo stato della verifica dell’età alla frontiera – ha lanciato l’allarme: già oggi troppi minori, presi per adulti, finiscono in detenzione. Questo «può avere un impatto negativo sulla salute mentale e fisica del bambino».
Difficile dire se la soluzione stia negli algoritmi. Più rapido il giudizio, sì. Ma davvero con meno errori?
La storia recente racconta l’altra faccia dell’AI. È il caso di VioGén, software usato dalle autorità spagnole per esaminare casi di violenza domestica. Secondo la (sindacabile) valutazione dell’algoritmo, il rischio di una seconda violenza è stato considerato «trascurabile» per alcune donne. L’approvazione acritica del risultato è stata fatale in oltre 50 casi.
Oggi l’Unione europea parla di rischi inaccettabili dell’AI e proibisce l’uso dei software di riconoscimento facciale per categorizzare le persone. Regole, quelle contenute nell’AI Act, che non si applicano al Regno Unito contemporaneo, figlio della Brexit e ormai lontano dallo «spettro» dell’Ue. Libero sì dalle catene comunitarie, ma con una domanda che rimane ancora oggi senza risposta. Come si stabilisce se l’AI sia capace di valutare l’età di chi non vuole rivelarla?