repubblica.it, 20 luglio 2025
Venezia, ponte di Calatrava senza pace: allo studio i nuovi lastroni, costeranno 1,8 milioni di euro
Il ponte di Calatrava a Venezia non trova pace. Solo la struttura è costata circa 12 milioni di euro, a cui vanno aggiunti milioni per la manutenzione dei gradini, scivolosi e pericolosi. Gradini che ora vanno sostituiti e per cui il Comune ha stanziato 1,8 milioni di euro. I soldi, come scrive La Nuova Venezia, serviranno a realizzare un progetto per rimuovere le lastre in vetro e sostituirle con un materiale più sicuro e non scivoloso.
Il nuovo materiale
Il laboratorio Iuav di via Torino sta infatti studiando un materiale che sia trasparente ma allo stesso tempo resistente all’usura dovuta al passaggio delle persone e agli agenti atmosferici. Caratteristiche che non appartengono alle lastre attuali, alcune delle quali sono danneggiate visibilmente, se non crepate. Periodicamente vengono sostituite per poi rompersi di nuovo sotto il peso dei trolley. Il nuovo materiale è un composto di cemento e fibre che è stato individuato dallo studio d’architettura H&A, che lo ha inviato al lab dello Iuav per lo sviluppo applicativo.
I lavori
Va ricordato che gli scalini sono estremamente pericolosi e hanno provocato incidenti ai danni dei turisti: un centinaio hanno anche sporto denuncia e chiesto un risarcimento al Comune. Se tutto andrà bene il lavoro di sostituzione potrebbe avvenire all’inizio del 2026.