Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  luglio 16 Mercoledì calendario

Napoli, vigile urbano annulla 282 multe a familiari e amici: licenziato dal Comune

Un vigile urbano di Napoli è accusato di aver annullato 282 multe, per un valore complessivo di circa 50mila euro, a familiari e amici. E dopo una serie di verifiche sui verbali scomparsi, il Comune lo ha individuato e licenziato. Ma la vicenda non è ancora conclusa. Perché il casco bianco, un 44enne, ha presentato ricorso al Tribunale contro il provvedimento. 
L’agente della polizia municipale era in servizio presso l’Ufficio sanzioni amministrative del Comune. Ed è grazie a questo incarico che avrebbe avuto accesso alla documentazione, grazie all’accesso al sistema informatico sfruttando le sue credenziali, e riuscendo poi ad annullare le multe senza alcuna giustificazione.
Sono state le indagini interne al Comune a smascherare il suo intervento. E in effetti, sono stati riscontrati annullamenti di 282 sanzioni: 13 relative a suoi familiari, 269 multe che sono state elevate ad altre due persone. «Ha fatto bene il comune a licenziarlo – ha detto il deputato Francesco Emilio Borrelli – i dipendenti pubblici infedeli e traffichini sono il peggio che possa esserci. Nella pubblica amministrazione bisogna eliminare con determinazione e decisione le mele marce altrimenti il rischio è che determinati metodi si diffondano».