Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  luglio 15 Martedì calendario

Banche, maxi aumento per i dirigenti: lo stipendio salirà di 20 mila euro

Aumento di stipendio a quattro zeri per i dirigenti delle banche. I sindacati Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin hanno raggiunto un accordo con l’Abi per l’aumento della retribuzione dei circa 6.500 dirigenti dipendenti.
Primo aumento di 15 mila euro
Lo stipendio minimo passa da 65.000 euro a 85.000 euro, con un aumento di 20.000 euro, pari al 31% in più. Un primo corposo incremento, pari a 15.000 euro (+23%), verrà riconosciuto già dal prossimo 1 agosto, con la retribuzione minima lorda annua che, quindi, salirà intanto a 80.000 euro. L’intesa raggiunta oggi aggiorna i livelli retributivi dopo anni di attesa e tiene conto dei profondi mutamenti che hanno interessato l’organizzazione del lavoro, la responsabilità gestionale e le pressioni a cui è sottoposta questa fascia professionale.
Le altre misure
Oltre all’adeguamento economico, sono state introdotte nuove norme relative alla malattia e alla maternità. Attenzione specifica, poi, verrà data al tema della formazione con le banche che attingeranno maggiormente al fondo paritetico interprofessionale Fondir, in modo da garantire una formazione adeguata ai cambiamenti e alle innovazioni nel settore bancario.