Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  luglio 10 Giovedì calendario

Venduta per 2.700 sterline una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta (vecchia 77 anni): e l’acquirente vorrebbe mangiarla

Una fetta di torta vecchia 77 anni è stata battuta all’asta e venduta per oltre 2 mila sterline (2.700 considerate le commissioni) a un imprenditore inglese.
In realtà, non si tratta di un pezzo di torta qualunque, ma di una fetta alta 10 cm proveniente dalla torta nuziale del matrimonio tra la regina Elisabetta (all’epoca ancora principessa) e Filippo di Grecia, celebrato il 20 novembre 1947.

Il «raro pezzo di torta nuziale (senza glassa) nella scatola originale» – come recita la descrizione della casa d’aste Reeman Dansie Auctioneers di Colchester – è stato venduto per 2000 sterline lo scorso primo luglio. 
Sul coperto della scatola è presente la cifra EP (Elizabeth e Philip) realizzata in argento e in rilievo, con tanto di indirizzo – Buckingham Palace – e di data. Nella confezione c’era anche il biglietto originale indirizzato al Sottoufficiale Capo F. Lownes.
Venduto all’asta un pezzo di torta nuziale della regina Elisabetta (di 77 anni fa): comprato per 2.000 sterline
La torta, infatti, era originariamente destinata al Sottoufficiale Capo F. Lownes, che prestò servizio nella Royal Navy. Lownes però non la mangiò mai, preferendo conservarla e tramandarla al figlio. Alla morte di quest’ultimo, il cimelio passò alla moglie.
La fetta proviene da una torta alla frutta imbevuta di alcol, alta 2,7 metri e composta da quattro piani, realizzata dal capo pasticcere della McVitie & Price.
L’acquirente, invece, si chiama Gerry Layton, ed è un imprenditore inglese di 64 anni, grande stimatore della famiglia reale. Ha dichiarato di essere intenzionato a mangiarla in occasione di una replica di un banchetto di Stato che vorrebbe realizzare il prossimo anno sullo Yacht Reale Britannia. Un modo alternativo di festeggiare il 65esimo compleanno.
«Ne taglierò un terzo e lo flamberò nel rum – ha dichiarato Layton – in modo da eliminare tutti i batteri. Ma se mi dovesse succedere qualcosa, almeno me ne andrò in grande stile sulla Britannia».
Non è il primo cimelio di questo tipo che Layton acquista. L’uomo, infatti, è già proprietario di un pezzo della torta nuziale di Carlo e Diana.
Lo stesso giorno la casa d’aste ha battuto per 320 sterline un’altra fetta di torta, questa volta proveniente dal dolce di nozze della Principessa Anna con il Capitano Mark Philips nel 1973. Anche questa era sigillata nella sua scatola di presentazione originale con biglietti e involucri interni.