Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  luglio 09 Mercoledì calendario

Osimhen, l’offerta è giusta. I turchi pagano 75 milioni e vogliono Calha e Morata

Contrordine compagni. La clausola di Victor Osimhen scade domani sera a mezzanotte e non il 15 luglio come da convinzione diffusa. Ecco perché una delegazione del Galatasaray, capeggiata dal vice-presidente del club di Istanbul Abdullah Kavucku e dall’intermediario George Gardi, è arrivata ieri in Italia. Obiettivo della missione: definire la trattativa per portare sul Bosforo il centravanti, stavolta a titolo definitivo.
Nella notte di lunedì il Galatasaray aveva migliorato l’offerta ad Aurelio De Laurentiis arrivando a 60 milioni garantiti. Il presidente dei partenopei ancora una volta aveva fatto muro, poco convinto anche della rateizzazione del pagamento. Per acquistare il centravanti che nell’ultima stagione nella Super Lig turca ha realizzato 37 gol totali servono i 75 milioni della clausola, cifra che ieri sera il Galatasaray ha messo sul piatto: l’importo verrebbe però pagato dilazionato in cinque tranche. Il Napoli riflette, mentre a Osimhen è stato offerto un quadriennale da 16 milioni. nell’ipotesi remota in cui non si concretizzasse questo affare, Osimhen la prossima settimana dovrebbe presentarsi in ritiro a Dimaro. La finalità del viaggio del dirigente turco non si esaurisce qui. Il vicepresidente del Galatasaray incontrerà il Milan per trovare un accordo per risolvere il prestito di Morata, così che il giocatore possa trasferirsi al Como.
Poi, anche se con i dirigenti Marotta e Ausilio non è ancora stato fissato un appuntamento, vien difficile pensare che non venga calendarizzato un contatto con l’Inter per discutere di Calhanoglu. Finora nessuna proposta ufficiale è arrivata sulla scrivania dei manager interisti che, stanchi di questo tormentone, hanno messo come deadline per la trattativa la data del raduno, cioè il 26 luglio. Se il regista si presenterà alla Pinetina, resterà. Due curiosità: la clausola da 25 milioni di Dumfries sarà esercitabile fino al 31 luglio. Bisseck ne ha una addirittura da 120 milioni, pagabile in unica soluzione: la sensazione è che il club se ne priverebbe, dopo la scadenza, con una trattativa.
Il Milan, in attesa del semaforo verde del Bruges all’offerta per Jashari, pianifica i rinforzi per le fasce. Doué dello Strasburgo resta la prima scelta, nonostante i francesi abbiano respinto la prima proposta da 15 milioni. Pubill dell’Almeria (seguito anche dalla Roma) è l’alternativa mentre l’ex granata Singo è stato proposto. Per la corsia mancina occhio ad Archie Brown, terzino del Gent. Ieri primo giorno di lavoro per il Torino di Marco Baroni. «Sono pronto e felice» ha dichiarato il nuovo allenatore varcando di buon mattino i cancelli del Filadelfia. Ha conosciuto il nuovo ambiente l’ultimo arrivato Tino Anjorin. In serata, dopo le visite mediche, è stato ufficializzato Ardian Ismajli, l’ex esperto difensore dell’Empoli.
L’Atalanta ha respinto l’offerta da 53 milioni dell’Al Qadsiah per Retegui: ne pretende 60. La Roma ha trovato l’accordo per il rinnovo di Svilar fino al 2030: ingaggio da 4 milioni.