Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  luglio 09 Mercoledì calendario

Palinsesti Mediaset, su Rete4 arrivano Labate e Rampini. Giambruno torna in video, Striscia la Notizia sì ma “con altri esperimenti prima e dopo”, per Toffanin via alle interviste su politica e attualità

È un fiume in piena Pier Silvio Berlusconi. A Cologno Monzese nell’incontro con la stampa ribadisce più volte che Mediaset lavora a un progetto profondo di evoluzione. Non rivoluzioni, serve tempo. Snocciola annunci e novità.
SU RETE 4 ARRIVA LABATE, NEL PRESERALE PORRO. BERLINGUER E RAMPINI SU CANALE 5, NUZZI A POMERIGGIO 5
Arriva su Canale 5 in seconda serata il venerdì sera da ottobre, con un prodotto tutto nuovo di inchiesta e reportage, Bianca Berlinguer. “Sempre in seconda serata su Canale 5 arriverà un nuovo volto che racconterà le cose più importanti in Italia e nel mondo, un grande professionista, Federico Rampini con Risiko la domenica sera”, le prime parole dell’amministratore delegato di Mediaset. La riconferma dei titoli storici di Rete 4, da È sempre CartaBianca a Dritto e Rovescio, da Quarto Grado a Fuori dal Coro a Quarta Repubblica.
Ma nella fascia più ambita, il prime time, arriva “RealPolitik” con Tommaso Labate: “È un notista del Corriere della Sera, un giornalista che a me piace moltissimo, lo trovo bravo”, racconta Berlusconi. Per sei puntate, nella stessa fascia in autunno, spazio a “Giganti“, il racconto di Toni Capuozzo degli uomini che hanno fatto la storia. Un test anche in preserale, dopo il Tg4 delle 19 dal lunedì al venerdì Nicola Porro si occuperà del fatto del giorno nella striscia quotidiana dal titolo “Dieci minuti“. “Per il titolo ci siamo ispirati a Bruno Vespa che saluto, non ce ne voglia, se non gradisce siamo pronti a cambiare titolo”, scherza l’ad Mediaset. “Questo gruppo non ha eguali, non mi piace fare paragoni con la concorrenza ma sentirsi dire che siamo soccombenti rispetto a La7 è ingiusto e sbagliato. A essere tignosi noi siamo sopra La7 in prime time produzione contro produzione. Il retequattrismo è una sciocchezza, lo dicono i numeri. Pluralismo totale”, le parole di Mauro Crippa, Direttore dell’Informazione Mediaset.
“Non abbiamo contemplato l’ipotesi di prendere Ranucci, consiglierei alla Rai di tutelare il suo parco di conduttori perché ne ha veramente pochi adesso sulla parte politica”, aggiunge il dirigente. “Pomeriggio 5” si presenterà con una nuova formula e la conduzione di Gianluigi Nuzzi. “Dove c’è una notizia noi andremo, cronaca, attualità anche costume. Ascolti o no, meno leggerezza intesa come allegria ma come temi che non hanno nessun aggancio con la realtà. Nuzzi affiancato? Non abbiamo ancora deciso, forse sì forse no. Per i temi leggeri e di costume? È giusto avere i temi di costume? Quelle poche volte che guardo Pomeriggio 5 siamo lontani dalla realtà nel fare costume, se è così meglio non farlo”, il dubbio di Pier Silvio. Italia 1 avrà un prodotto di docufiction crime in prima serata per sei puntate, dal titolo Blackout e sarà condotto da Costanza Calabrese.
PIER SILVIO BERLUSCONI: “RINGRAZIO DI CUORE ANTONIO RICCI, STRISCIA LA NOTIZIA TORNERÀ”
La questione “Striscia la notizia” è inevitabilmente al centro della scena e ritorna più volte nel corso della serata: “Canale 5 è una rete forte con un daytime impeccabile, in access e in prime time ha affrontato una stagione faticosa e pensiamo sia giunto il momento di fare un lavoro su Canale 5. In preserale e access iniziano la prossima settimana con Sarabanda e La Ruota della Fortuna“. “Io ringrazio davvero di cuore Antonio Ricci – le parole di Berlusconi- che ha lavorato con noi in totale accordo, abbiamo deciso un percorso che porterà Striscia la notizia in onda a novembre qualunque cosa accada, che vada meglio o peggio ciò che sperimentiamo prima, Striscia la notizia tornerà a novembre. Probabilmente ci saranno altri esperimenti prima e dopo il tg satirico, vogliamo evolvere. Il signore Antonio Ricci si sta impegnando, mantenere Striscia legata alla propria tradizione di inchiesta e satira e renderla ancora più moderna è una bella sfida. Ci sta lavorando e lo ringrazio perché capisce il nostro bisogno di lavorare anche a nuovi prodotti“. La durata dell’alternanza sarà valutata nel corso della stagione ma Pier Silvio Berlusoni ribadisce: “Apprezzo questa collaborazione. Noi non abbiamo detto che Paperissima va male, che Antonio Ricci dica che il suo prodotto va bene ben venga. Abbiamo solo deciso di evolvere l’offerta, cambiamenti dovuto a una voglia di sperimentazione in un clima di collaborazione totale”.
IL TRIPLO IMPEGNO DI SILVIA TOFFANIN
Per Silvia Toffanin è in arrivo un triplo impegno stagionale. Tre o quattro puntate per la seconda edizione di “This is me“, prodotto dalla Fascino di Maria De Filippi, la presenza di “Verissimo” il sabato e la domenica pomeriggio ma non solo: “C’è un’altra novità in primavera su Canale 5 che mi tocca anche a livello personale e rischio un leggero imbarazzo. Ci saranno tre o quattro prime serate di Verissimo Speciale in prime time. La novità è che ci sarà un forte aggancio all’attualità, cronaca, sport spettacolo e storie da raccontare “calde”. La cosa bella, ne abbiamo parlato con Maria e siamo d’accordo, in queste prime serate ci sarà un tributo a Maurizio Costanzo perché verrà usata la formula de “L’intervista” di Costanzo. Aprirà anche alla politica, vorrei che Silvia provasse ad avere i primi leader italiani a partire da Giorgia Meloni“, l’annuncio dell’amministratore delegato del Biscione sul finale.
PIER SILVIO BERLUSCONI: “GRAZIE A MARIA DE FILIPPI, UN MONUMENTO VERO”
“A Maria De Filippi va il mio grazie, è un monumento vero per i prodotti e i risultati che fa. Passa dal grande show al talent all’emotainmemt al reality moderno. Un grazie speciale a Maria”, le parole di Pier Silvio Berlusconi. La conduttrice e produttrice viene citata più volte nel corso della serata, confermati tutti i suoi titoli di successo: “Tu si que vales” “Amici”, “Uomini e Donne”, “C’è posta per te” e senza la sua conduzione “Temptation Island” e “This is me”. “Come ho insistito perché si accorciasse l’access così penso che l’eccessivo sbrodolamento è sbagliato per i programmi. Noi vogliamo lavorare dalla prossima stagione per iniziare ad accorciare, ci stiamo dando il limite della mezzanotte per i programmi di intrattenimento. Faremo le cose in maniera graduale e varierà molto da prodotto a prodotto, un conto sono gli show un altro i reality. Con Maria De Filippi ci siamo detti questa cosa più volte e abbiamo deciso che lei sarà la prima a farlo, Tu si que vales in autunno finirà a mezzanotte. Avrà undici puntate e non nove”, racconta il numero uno della tv commerciale.
“THE COUPLE E LA TALPA DUE PRODOTTI BRUTTI E FATTI MALE”. SIMONA VENTUTA AL GRANDE FRATELLO, A SIGNORINI L’EDIZIONE VIP
I reality restano un tema caldo. In autunno sarà Simona Ventura a condurre il Grande Fratello, un ritorno alla guida di un reality e in prima serata su Canale 5: “Ringrazio Alfonso Signorini che ha fatto un grandissimo e faticosissimo lavoro, in primavera è molto probabile che ci sia una nuova edizione de L’Isola dei Famosi e un’altra edizione del Grande Fratello con super vip e sarà condotta da Alfonso. Con Ventura ci saranno persone comuni e storie vere, con persone che hanno cose da dire, durerà cento giorni e non di più. Vorrei che avesse anche del glam. Con un numero ridotto di concorrenti, non gente che entra ed esce, per permettere al pubblico di affezionarsi alle loro storie. Questo è quello che vorremmo noi, il prodotto è di Endemol con loro ci sederemo a un tavolo e faremo il possibile per farlo in questo modo”, ha spiegato Pier Silvio. Per l’ad i reality hanno ancora da dire molto ma sono stati usati e allungati troppo: “Questa edizione del Grande Fratello, parlo di contenuti, non è stata particolarmente positiva, quella precedente mi aveva soddisfatto. Abbiamo deciso di tornare alle origini e alla formula iniziale con due edizioni distinte. L’Isola dei Famosi direi bene, si può migliorare. Sono mancate le storie d’amore, la bellezza e il glam. Temptation Island è un’altra cosa, un reality di altro genere. È eccezionale quello che Maria riesce a fare, nel vero senso della parola”. Il dirigente stronca gli altri esperimenti: “Non mi sono piaciuti The Couple e La Talpa, li ho trovati due prodotti brutti, fatti male. La storia dimostra che abbiamo sbagliato, dobbiamo non cadere più in questi errori. Quando ho visto la prima puntata ho avuto i brividi, la rabbia, avere visto poi com’è andata”.
“GIAMBRUNO TORNERÀ IN VIDEO, PER MENTANA LE PORTE SONO APERTE”. E SU AMADEUS…
“Giambruno tornerà in video presto“, aggiunge Pier Silvio Berlusconi dopo la conferenza stampa accerchiato dai cronisti. Per l’ex First Gentleman un ritorno magari alla conduzione di un tg ma dovete chiederlo a Crippa (Direttore Informazione Mediaset, ndr). “Non abbiamo avuto contatti con Mentana recentemente ma per Enrico le porte sono aperte”, aggiunge poco dopo. L’ad Mediaset non chiude le porte nemmeno ad Amadeus pur tenendosi vago: “Non ho motivi per dire che non lo prenderei ma al momento nemmeno motivi per dire che lo prenderei”, il conduttore è al momento legato al gruppo Warner Bros. Discovery.
“È GIUSTO CHE LA RAI MANDI IN ONDA UN GAME VICINO AL GIOCO D’AZZARDO? LO SCORO ANNO DE MARTINO VICINO A STRISCIA LA NOTIZIA”
Berlusconi si mostra critico su Affari Tuoi che “ha successo in tutto il mondo, è un gioco dove si vincono premi senza particolari meriti”. Si pone una domanda: “È giusto che la Rai mandi in onda un giochino nella fascia di massimo ascolto con tutto ciò che è vicino al gioco d’azzardo che ci possa essere? Non penso che l’esistenza di Affari Tuoi debba essere messa in discussione, il discorso è sulla Rai servizio pubblico. È giusto? Lo chiedo a voi, non mi piace fare quello che sparla della concorrenza è una questione puramente editoriale”. Conferma che lo scorso anno Stefano De Martino si era avvicinato alla conduzione di “Striscia la notizia”: “La decisione di Amadeus di andare al Nove ha cambiato i piani, ha aperto la strada a De Martino in Rai. Stavamo trattando poi si è aperta questa ipotesi, con pronti via per access di Rai1. Io fossi stato De Martino avrei fatto la stessa cosa”.
“MERLINO RESTA, CATTELAN? VEDREMO. D’URSO? NON HO LETTO L’INTERVISTA”.
“Cosa ho pensato quando ho letto Barbara D’Urso? Non l’ho letta”, liquida così con poche parole la questione D’Urso. “Con grande probabilità la signora Merlino rimane nella squadra di Mediaset, la ringrazio per il lavoro fatto a Pomeriggio 5. Ad oggi non ha un suo progetto, siamo d’accordo che appena troveremo un nuovo progetto che ci piace sarò felice di averla ancora in onda. Intanto spero voglia essere presente come ospite in tutti i nostri talk show di politica e informazione”, aggiunge poco dopo. E prova a far chiarezza su Cattelan: “Hanno scritto tante cose ma la realtà è diversa. Lui ha fatto un numero zero di un formato internazionale seguito anche da Fascino, a noi il numero zero non è dispiaciuto. È un prodotto che potremmo decidere di far crescere su Italia1 cambiandolo molto, siccome Cattelan ha fatto il numero zero è naturale rivolgersi a lui. Trattativa mi sembra una parola grossa, Restelli ha parlato con la sua manager ma era legato a un progetto. Vedremo se si farà questo game show con Cattelan o senza”.
TRIPLO IMPEGNO PER MAX GIUSTI, BONOLIS ANTICIPA
In autunno in preserale ci sarà una nuova edizione di Avanti un altro: “Dopo noi pensiamo che il preserale sia la strada più giusta per Max Giusti, a lui va il mio benvenuto. È un personaggio eclettico, deve diventare una faccia di Canale 5 probabilmente da dicembre con un formato nuovo, abbiamo fatto diversi numeri zero. Dopo l’ingresso nel preserale passerà anche in prime time su Canale 5 in primavera”. Probabile il suo arrivo alla conduzione di “Scherzi a parte” e del nuovo game show “Il club dell’1%”. In primavera in seconda serata è previsto invece l’arrivo de “Il Senso della Vita” con una nuova formula, Bonolis sarà anche in giuria a “Tu si que vales”.
DA RAI1 ARRIVA GIGI D’ALESSIO, SU ITALIA 1 PAOLO RUFFINI
Altre novità sul fronte Canale 5. È in arrivo in autunno un nuovo show di coppia in tre puntate condotto da Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada. Torneranno sulla rete ammiraglia del Biscione, Pio e Amedeo con un prodotto completamente nuovo, Il Volo con tre appuntamenti e il concerto di Natale. Andrea Pucci rientra ufficialmente nella squadra di Mediaset con una serata eventi e in primavera lo vedremo in altri progetti. Da Rai1 arriva lo show “Una nessuna e centomila” con Fiorella Mannoia, su Canale 5 spazio ai concetti di Elodie, Alessandra Amoroso, Umberto Tozzi ed Elisa. Spazio a una serata evento per il novantesimo anniversario della nascita di Luciano Pavarotti e un nuovo show “You Lo spettacolo sei tu”. Conferme per Io Canto Family, Chi vuol essere milionario? e Zelig, alla versione tradizionale si aggiungerà su Italia 1 quella On condotta da Paolo Ruffini.