ilsole24ore.com, 9 luglio 2025
Giorgetti: completare federalismo fiscale obiettivo complesso. «Con Calderoli determinati a a definizione dei Lep»
«Il completamento del percorso di attuazione del federalismo fiscale si configura oggi come un obiettivo particolarmente complesso. Questo non solo per la natura stessa del processo che coinvolge vari livelli di governo, ma soprattutto perché si inserisce in un contesto profondamente mutato rispetto a quello originario». Lo ha sottolineato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in audizione alla Commissione per il federalismo fiscale. «Il quadro economico, sociale e istituzionale attuale è infatti segnato da sfide e dinamiche molto diverse dal passato, che richiedono un approccio flessibile, capace di rispondere tempestivamente alle esigenze del Paese».
Con Calderoli determinati a definizione dei Lep
«Io e il ministro Calderoli siamo assolutamente determinati per la definizione di questi Lep. Si porrà poi di volta in volta il tema della loro copertura». Così Giorgetti, in audizione alla Camera, rispondendo a una domanda sui Livelli essenziali delle prestazioni, aggiungendo che è un tema delicatissimo.
Valutare ente dedicato a riscossione tributi enti locali
Per Giorgetti la riscossione degli locali «richiede strumenti dedicati». Risulta in questo senso fondamentale «un riequilibrio strategico dell’Agenzia delle entrate anche valutando un nuovo ente dedicato alla riscossione dei tributi locali, che potrebbe beneficiare delle economie di scala dell’Agenzia delle entrate, con una struttura informatica avanzata».
In corso istruttoria per ampliare autonomia Comuni
«È in corso un’approfondita istruttoria per consentire ai Comuni di ampliare la propria autonomia finanziaria». Lo ha detto il ministro delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, in audizione alla Camera sul Federalismo fiscale. «È fondamentale che l’autonomia sia esercitata in modo trasparente e responsabile».