Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  luglio 08 Martedì calendario

Il carrello della spesa che ti segue come un cagnolino al supermercato: LIDL sperimenta il sistema dell’AI

Tutti pazzi per i “carrelli intelligenti”, più noti con il termine tecnico di “E-Mand Smart Cart”. Sostanzialmente il carrello della spesa segue il cliente passo dopo passo senza che si faccia alcuno sforzo. Al supermercato il carrello si ferma quando bisogna posare gli oggetti e prosegue diligente lungo la camminata tra i comparti del mercato. Insomma il cestino si trasforma in un fedele “cagnolino”. L’esperimento è in atto grazie alla catena di supermercati LIDL, che sta provando il sistema generato con l’intelligenza artificiale per verificare se si può applicare su larga scala.
Il meccanismo è intuitivo. I clienti devono semplicemente scaricare un’applicazione dedicata che consente di attivare il carrello intelligente mediante un codice personale. Una volta stabilita la connessione, il dispositivo segue automaticamente il consumatore, permettendogli di muoversi liberamente durante gli acquisti.
La soluzione tecnologica si basa su sensori sofisticati che consentono al carrello di creare una mappa dell’ambiente e seguire l’utente mantenendo una distanza appropriata. Il sistema è progettato per aggirare qualsiasi ostacolo, compresi gli altri clienti, rendendo l’esperienza d’acquisto più scorrevole e confortevole. Gli E-Mand Smart Cart sono già in funzione nei Paesi Bassi e, se la fase di test avrà esito positivo, potrebbero presto essere introdotti anche in Italia e nel resto del mercato europeo.