Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  luglio 08 Martedì calendario

Bruxelles chiederà al governo di ritirare le imposizioni del Golden Power a Unicredit per Bpm

Bruxelles irrompe sulla scena del risiko bancario e apre lo scontro con Roma per il caso Unicredit. Secondo quanto riferisce l’agenzia Bloomberg con una notizia in esclusiva, la Commissione sarebbe pronta ad attaccare il governo italiano per le imposizioni fatte alla banca milanese in cambio del via libera all’acquisizione del Banco Bpm ai sensi del Golden Power.
Secondo l’agenzia di stampa americana, che cita fonti vicine al dossier, le autorità di regolamentazione comunitarie emetteranno presto delle conclusioni formali nei confronti dell’esecutivo Meloni, che pure ha difeso il provvedimento emanato a cavallo di Pasqua in tutti i modi e sul quale è atteso per mercoledì 9 il verdetto del Tar del Lazio in seguito a un’istanza di Unicredit.
Ebbene, secondo Bruxelles, afferma Bloomberg, il governo non aveva il diritto di influire sul progetto di acquisizione del Banco Bpm da parte di UniCredit: la Commissione sosterrà quindi che, in base alle norme sulle fusioni in Ue, solo Bruxelles ha il potere legale di imporre condizioni all’operazione, che ha ottenuto l’approvazione comunitaria il mese scorso. A Roma verrà quindi imposto di ritirare le condizioni imposte a Unicredit per il via libera all’operazione. In caso contrario, potrebbe essere avviata una procedura di infrazione contro l’Italia per violazione del diritto comunitario.