Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  luglio 07 Lunedì calendario

Amal Clooney: «George mi sostiene e mi sento realizzata. I nostri figli? Non li mostriamo per il loro bene»

Amal Clooney, solitamente molto riservata, ha parlato apertamente della sua vita familiare in un’intervista alla rivista «Glamour». L’avvocato ha elogiato moltissimo suo marito George Clooney che la sostiene nella sua carriera, così come lei fa con lui: «Quando sono diventata madre, è stato il primo a dirmi: “So che hai questo discorso al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Devi andare, mi prenderò cura dei bambini, non preoccuparti"». Aggiunge poi a proposito di George Clooney e del loro equilibrio di coppia: «Ho un compagno nella vita che mi sostiene tantissimo in quello che faccio». Dopo oltre un decennio di matrimonio (si sono sposati a Venezia nel 2014), la coppia continua a tenere la vita familiare lontana dalle telecamere. 
Consapevole che il tempo in famiglia è prezioso, Amal Clooney continua le sue confidenze rivelando: «Oggi siamo in quattro e apprezzo ogni momento. Non do nulla per scontato. Il solo fatto di stare con loro mi riempie di gioia e risate». George Clooney e Amal Clooney desiderano mantenere l’anonimato visivo dei loro gemelli di 8 anni, Ella e Alexander: non li hanno mai mostrati in volto tanto che la coppia non ha mai condiviso foto di famiglia sui social media né è apparsa in pubblico con loro. 
Amal Clooney spiega questa scelta: «Non li presentiamo, non abbiamo mai pubblicato una loro foto, niente di tutto ciò». E aggiunge: «Diventare genitori ti rende più sensibile a certe intrusioni. Facciamo del nostro meglio per ridurre al minimo l’impatto sui nostri figli».