Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  luglio 07 Lunedì calendario

Luca Marin: «Federica Pellegrini e Laure Manaudou? Ho sofferto per loro. Oggi vivo in Svizzera e sono single. E mi mancano mamma e papà»

Luca Marin? Un campione. Peccato che il suo nuoto fu condizionato dalle fidanzate famose. «Se n’è parlato fin troppo – ha raccontato il campione a La Gazzetta dello Sport – ormai è acqua passata». Anni di gossip tra il 2006 e il 2012. Anni che ricorda. «In quel periodo arrivavano grandi risultati nel nuoto azzurro, avevamo i riflettori accesi e puntati su di noi. C’ero anche io e mi faceva piacere. Di nuoto si parlava ben poco prima di noi, poi...».
Di lui s’innamorò anche la campionessa di Francia, Laure Manaudou che decise di trasferirsi in Italia. Diventò un affare di Stato, ricorda ancora la Gazza. «I giornalisti hanno creato tutto, noi abbiamo vissuto soltanto la nostra storia».
La storia con Federica Pellegrini
Una storia finita male. Lei lanciò l’anello di fidanzamento a bordo vasca, mentre Luca Marin si allenava a Verona insieme a Federica Pellegrini, con la quale si fidanzò nel 2008. Poi nel 2011, ricorda ancora la Gazzetta dello Sport, la squadra si spaccò tra chi stava con Marin e chi con Fede e Magnini. «Sono passati troppi anni, ormai non odio e non detesto più nessuno o nessuna. Ho sofferto». Se di più con Laure o con Fede però non lo dice: «Non voglio più tirare in ballo nessuno, dopo 20 anni». Come non dice se poi ha avuto altre fidanzate nuotatrici. «Sono sempre felicemente single».
Dove vive
Nuoto e un po’ di tv prima di lasciare l’Italia. «La tv e lo spettacolo non mi hanno mai attirato. La Svizzera è stata un’opportunità di lavoro». E da ha già vinto una medaglia mondiale grazie alla paralimpica croata Emma Mecic. Poi con un po’ di nostalgia, confessa: «Mi mancano gli amici, gli affetti, anche mamma e papà, e Roma. Ma resto qui».