Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  luglio 07 Lunedì calendario

Notizie sulle campane

Campane buddiste e tamburi sono risuonati ieri in tutte le 18 mila pagode del Vietnam per celebrare la riforma delle autonomie locali decisa dal partito comunista. Alla cerimonia ufficiale laica era presente il segretario generale del Partito, To Lam.

Le campane della chiesa di Wieren, frazione di Wrestedt, nel distretto di Uelzen, nel land della Bassa Sassonia, è stato centrato da un fulmine che ha causato un guasto tecnico al sistema elettrico che fa funzionare le campane. Le quali si sono messe a suonare a martello nel cuore della notte per più di un’ora.

La tempesta che si è abbattuta sulla chiesa di Saint Pierre a Valailles, nella regione francese dell’Eure, ha provocato la caduta del campanile sul tetto dell’edificio. La chiesa è rimasta sventrata. Tutto questo mentre si svolgeva il consiglio comunale che è stato aggiornato d’urgenza. La campana è stata ritrovata nel camposanto.

A fine giugno, uno dei quasi 4 mila abitanti di Mytholmroyd, grosso villaggio dello Yorkshire occidentale, aveva sporto denuncia contro la Chiesa di Saint Michael le cui campane battevano le ore anche di notte, impedendo all’uomo di dormire. Il consiglio comunale aveva accolto le ragioni dell’insonne, ingiungendo alla parrocchia anglicana di silenziare le campane dalle 11 di sera alle 7 del mattino. Per far ciò, però, si è dovuto procedere a disattivare del tutto il meccanismo. Ma siamo in Inghilterra e presto una petizione online con 1.500 firme ha portato all’attenzione degli amministratori la richiesta fatta da gran parte della popolazione perché i rintocchi tornassero a essere uditi di giorno. Il consiglio comunale ha quindi messo a bilancio 2 mila sterline per acquistare un moderno sistema che consenta alle campane di spaccare ancora i timpani alla gente, ma soltanto dall’alba al tramonto.

Nella notte fra sabato e domenica, tre ladri hanno cercato di impadronirsi della campana, pesante 250 chili, di una chiesa nella diocesi di Gotha, nella verde e neonazista Turingia. I malviventi sacrileghi avevano già rimosso il sacro bronzo dal suo supporto e l’avevano adagiato a terra, quando il sopraggiungere di un residente, munito di torcia per vederci meglio, li ha spaventati, inducendoli alla fuga.

Le fiamme divampate nella torre lignea della cappella del cattolico Centro Schönstatt Marienberg a Scheßlitz, vicino a Bamberga, hanno provocato lo scioglimento di tre campane in bronzo. I danni sono stimati fra gli 80 e i 100 mila euro.