corriere.it, 6 luglio 2025
Salario minimo, in Germania sale a quota 14,5 euro (molto più di quanto si discuta in Italia)
L’Europa chiede da tempo di intervenire sui salari minimi, come già accade nella maggior parte dei Paesi europei. Ma il divario con i partner cresce.
Nella Germania in crisi è previsto che il salario minimo orario salga dagli attuali 12,82 euro a 14,5 euro entro il 2027. In Francia, la paga oraria minima viaggia a quota 11,88 euro. Nel nostro Paese invece, non esiste una soglia fissata per legge: in Italia tutto è affidato alla contrattazione collettiva. E mentre la soglia dei 9 euro appare un traguardo lontano, si discute di una manciata di centesimi da riconoscere ai rider di Glovo, i lavoratori simbolo del capitalismo delle piattaforme, per risarcirli dell’esposizione al caldo estremo di queste settimane.
La sentenza
Il contrasto sulle scelte di protezione finanziaria minima del lavoro si è fatto ancora più stridente ieri con la notizia della sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato una norma figlia della riforma Dini del 1995, escludendo gli assegni di invalidità interamente contributivi dall’integrazione al minimo.