Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  giugno 30 Lunedì calendario

Boom del turismo internazionale il Libano prova a rinascere

Il Libano e Beirut provano a rinascere. A sette mesi dalla fine dell’ultima guerra con Israele, il Paese dei cedri ha registrato un sorprendente aumento del turismo, con l’aeroporto internazionale della capitale che può vantare il numero di arrivi più alto a maggio dal 2019: quasi 300mila persone sono entrate nel mese scorso, contribuendo a un totale di 560.050 passeggeri transitati per l’aeroporto, con un aumento del 10,26% rispetto a maggio 2024.
I recenti attacchi aerei sulla periferia sud di Beirut hanno spinto i funzionari ad accusare Israele di minare deliberatamente il fragile settore turistico. Il Libano è da tempo impantanato in crisi economiche, politiche e sociali. Tuttavia alcuni settori mostrano segni di miglioramento. Il Paese ha ora un governo funzionante. Hezbollah, pur essendo ancora attiva, ha subito colpi significativi. E le autorità sperano che la stagione estiva offra un’ancora di salvezza economica, quanto mai necessaria.