Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  giugno 17 Martedì calendario

Elon Musk posta su X i suoi esami delle urine per negare le accuse sul consumo di droghe

Elon Musk continua a negare le accuse del New York Times sull’uso di sostanze stupefacenti durante la campagna elettorale di Trump del 2024. Questa volta l’ex braccio destro di Trump, nonché uomo più ricco del mondo, lo fa postando sul suo social X i risultati del suo esame delle urine, negativo a tutte le droghe.
Musk, secondo il Nyt, durante la corsa alla presidenza del tycoon, avrebbe assunto regolarmente cocktail di sostanze stupefacenti: Adderall, ketamina, ecstasy e funghi allucinogeni. Dall’inchiesta, tuttavia, non è chiaro se facesse uso di droghe anche quando dirigeva il Doge per ridurre la burocrazia federale.
In passato il proprietario di Tesla aveva ammesso di assumere ketamina ogni due settimane, sotto prescrizione medica, per alleviare alcuni stati mentali negativi simili alla depressione. Era anche andato virale il video in cui fumava una canna nel podcast di Joe Rogan, ma, da quando aveva assunto un ruolo nell’amministrazione Trump, Musk ha negato di aver assunto droghe di recente. La pubblicazione dei test, potrebbe essere una mossa dell’imprenditore sudafricano per tranquillizzare i suoi soci ed investitori in un momento in cui la sua società, Tesla, sta vivendo un momento difficile. Già in passato, infatti, i dirigenti di Tesla e Space X sono stati preoccupati per le droghe assunte da Musk.