corriere.it, 6 giugno 2025
Luna: fallito il tentativo della sonda privata giapponese iSpace, secondo schianto in due anni
Secondo fallimento in due anni per la compagnia privata giapponese iSpace. Giovedì sera (ora italiana) ha dovuto ammettere che il lander Resilience si è schiantato sulla superficie lunare dopo non aver rallentato a sufficienza durante la discesa verso la Luna. Il 26 aprile 2023 anche il lander Hakuto-R, che trasportava il rover Rashid realizzato dagli Emirati Arabi, aveva subito la stessa sorte. La prima azienda privata ad arrivare sulla Luna nel febbraio 2024 è stata l’americana Intuitive Machine.
Partito il 15 gennaio
Resilience trasportava il piccolo rover Tenacious, dotato di una pala per raccogliere il terreno lunare e una casetta rossa in miniatura realizzata da un artista svedese da posizionare sulla superficie. Era partito da Cape Canaveral lo scorso15 gennaio e aveva come obiettivo lo sbarco sull’emisfero settentrionale della Luna. Ha tentato l’atterraggio alle 4,17 di venerdì in Giappone (le 21,17 di giovedì in Italia), ma il centro di controllo non è stato in grado a stabilire una comunicazione con la navicella. «Alle 8 (ora di Tokyo) i controllori della missione hanno stabilito che è improbabile che le comunicazioni con il lander vengano ripristinate», ha dichiarato iSpace in un comunicato.