Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  giugno 05 Giovedì calendario

Blitz Fontana di Trevi, tutti assolti gli attivisti di Ultima Generazione

Il tribunale monocratico di Roma, giudice Alfonso Sabella, ha assolto nove attivisti di Ultima Generazione che nel maggio del 2023 gettarono liquido nero, carbone vegetale, nella Fontana di Trevi. Nei confronti degli imputati la Procura della Capitale, che ha sollecitato l’assoluzione, contestava la violazione dell’articolo 518 duodecies relativo al “deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici”. Cadute le accuse con la formula perché il fatto non sussiste e riconosciuta, al primo capo di imputazione, la particolare tenuità del fatto.
All’epoca circa una decina di attivisti, sette a compiere l’azione, aveva gettato un liquido nero, del carbone vegetale diluito, nella Fontana di Trevi. Con uno striscione per la campagna ‘non paghiamo il fossile’, i giovani ambientalisti, si erano posizionati in piedi dentro la Fontana, urlando “il nostro paese sta morendo”. I turisti intenti a riprendere la scena avevano iniziato a inveire contro gli ambientalisti. Condanna anche dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, giunto sul posto poco dopo: “Basta con queste assurde aggressioni al nostro patrimonio artistico”.