Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  giugno 04 Mercoledì calendario

Colonia, la più grande evacuazione dal 1945 per tre bombe della Seconda guerra mondiale

La città tedesca di Colonia ha avviato la sua più grande operazione di evacuazione dal 1945 per il ritrovamento di tre bombe americane risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Gran parte del centro città è stato chiuso al traffico per consentire il disinnesco degli ordigni inesplosi. Oltre ventimila le persone coinvolte nella zona di evacuazione nel quartiere di Deutz, sulla riva orientale del Reno, che copre un raggio di circa un chilometro. Le autorità stanno verificando che tutti gli appartamenti nella zona a rischio siano vuoti e potrebbero volerci diverse ore per assicurarsi che tutti se ne siano andati.
In tutto il Land del Nord Reno Vestfalia ogni anno vengono rinvenute dalle 1.500 alle 2.000 bombe inesplose della Seconda Guerra. Circa 200 di queste sono ordigni di grandi dimensioni, come quelli rinvenuti a Colonia, ha affermato Kai Kulschewski, responsabile dello smaltimento degli ordigni esplosivi della città. Il centro di Colonia è il più densamente popolato d’Europa, ha dichiarato all’emittente pubblica Ard Ralf Mayer, capo dell’Ordnungsamt locale, l’agenzia incaricata di far rispettare le regole negli spazi pubblici.

La zona di evacuazione comprende un ospedale, due case di riposo e di cura, numerosi musei e la sede centrale tedesca dell’emittente Rtl. Sebbene non siano direttamente interessati, il Duomo, simbolo di Colonia e la stazione ferroviaria principale della città si trovano proprio di fronte, dall’altra parte del Reno, sulla riva occidentale, collegate tramite il Ponte di Hohenzollern, il ponte ferroviario più trafficato della Germania, interno alla zona di evacuazione.