repubblica.it, 1 giugno 2025
Re Carlo come Trump: il re del Bahrein gli regala una Rolls-Royc
Se Donald Trump ha ricevuto in regalo un Air Force One, re Carlo ha ricevuto una Rolls-Royce. La regione da cui sono partiti i due doni è la stessa: il Medio Oriente. L’emiro del Qatar ha regalato recentemente il lussuoso aeroplano al presidente degli Stati Uniti, per celebrare il viaggio nella regione del capo della Casa Bianca. Il re del Bahrein ha regalato la lussuosa automobile al sovrano britannico in occasione della sua incoronazione, avvenuta nel maggio 2023.
È Buckingham Palace a rivelare il dono della Rolls, insieme a tutti i regali ricevuti dalla famiglia reale tra il 2020 e il 2023, nell’ambito di una abituale operazione trasparenza. Di solito la lista dei doni viene resa pubblica annualmente, ma c’è stato un ritardo dovuto a una serie di avvenimenti straordinari, spiega la Bbc: la pandemia del Covid, la morte della regina Elisabetta e l’ascesa al trono di Carlo. Perciò questa è la prima volta che la lista viene diffusa durante il regno di Carlo.
La Rolls-Royce Cullinan Serie II, donata da re Hamad bin Isa al-Khalifa, il sovrano del Bahrein, è il più costoso tra i regali ricevuti dal re o da qualsiasi altro membro della famiglia reale britannica, con un valore stimato di almeno 300 mila sterline, quasi 350 mila euro. Palazzo reale fa sapere che la macchina verrà utilizzata per cerimonie ufficiali e non per uso personale. I doni ufficiali alla royal family possono essere utilizzati o indossati, ma non sono considerati proprietà personali dei singoli membri della casa reale, bensì appartengono alla monarchia ovvero allo stato. Non possono venire venduti o scambiati, ma se sono doni che deperiscono, come fiori o cibo, con un valore inferiore a 150 sterline, possono essere a loro volta donati a un’associazione di beneficenza o allo staff di corte. Dopo la morte dei reali a cui erano destinati diventano parte della Royal Collection, a disposizione dei successori e della nazione.
La Rolls-Royce non è l’unico dono dato a Carlo dal re del Bahrein: sempre per l’incoronazione, gli ha fatto pervenire anche un orologio decorativo. Fra gli altri regali ricevuti da Carlo per l’incoronazione spiccano due lettere scambiate fra la regina Elisabetta e il presidente americano Dwight Eisenhower, in cui la sovrana lo invitava a visitare il Regno Unito, donate dal presidente Joe Biden, e una corona composta di piume, donata dai leader di alcune tribù indigene dell’Amazzonia. La lista rivela anche che per il Giubileo di Platino, settantesimo anniversario della sua ascesa al trono, celebrato fra febbraio e giugno del 2022, pochi mesi prima della morte nel settembre dello stesso anno, la regina Elisabetta ha ricevuto due lampioni a forma di sculture di bronzo e una pianta di cedro del Libano da papa Francesco.