Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  maggio 16 Venerdì calendario

Con duecentomila euro nascosti nelle patatine e nelle latte d’olio pronto a volare in Cina: fermato

Erano nascosti in confezioni di patatine e in contenitori d’olio. Quasi 200mila euro sono stati sequestrati presso l’area partenze dell’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, nell’ambito di un’operazione congiunta tra i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Roma 2 dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i finanzieri del locale Gruppo. Erano nel bagaglio di un passeggero in partenza per la Cina e sono stati scoperti in controlli mirati nell’ambito delle azioni di contrasto ai traffici illeciti di valuta, finalizzate alla prevenzione del riciclaggio e dell’evasione fiscale.
La valuta, eccedente la soglia consentita di 10mila euro, per il trasporto senza obbligo di dichiarazione, è stata interamente sottoposta a sequestro. Nei primi quattro mesi del 2025, presso lo scalo romano, sono già state accertate 288 violazioni della normativa valutaria, per un totale di oltre 4 milioni di euro non dichiarati, con l’irrogazione delle relative sanzioni. L’operazione conferma l’importante funzione di presidio svolta congiuntamente dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dalla Guardia di Finanza nel più grande aeroporto italiano, in attuazione del protocollo d’Intesa nazionale sottoscritto nel 2023 tra le due amministrazioni.