Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  maggio 16 Venerdì calendario

Tutti i gusti dei presidenti: da Clinton a Trump, le rivelazioni della chef della Casa Bianca

Donald Trump è tradizionale a tavola, mentre Melania ama la cucina italiana, in particolare la pasta ma, da ex modella, senza troppo condimento. Michelle Obama era quella che voleva le verdure coltivate nell’orto della Casa Bianca. Bill e Hillary Clinton la coppia presidenziale dei cibi sani. George W. Bush preferiva il Tex-Mex. Le abitudini alimentari alla Casa Bianca sono state rivelate da Cristeta Comerford che per quasi trent’anni, di cui venti da top chef, ha lavorato nella cucina presidenziale, occupandosi dei pasti delle coppie più importanti d’America.

Chi è Cristeta Comerford
Per loro lei era Cheffie. È stata la prima donna e non bianca a occupare questo ruolo. In tutto Cheffie ha cucinato per cinque coppie presidenziali, da Clinton a Joe Biden, e preparato 54 cene di Stato. Non è una cifra di poco conto considerato che per prepararne una servono sei mesi di lavoro, necessari a studiare abitudini e tradizioni degli ospiti che arrivano da altri Paesi, spesso con gusti molto lontani da quelli americani o europei. Per la visita del presidente francese Emmanuel Macron, nel 2022, la capo chef aveva preparato una speciale portata alla francese ma fatto con formaggio tipo gorgonzola arrivato dall’Oregon.
Che cosa mangiano Donald e Melania Trump
I Trump, ha raccontato lei in un’intervista all’Ap, sono “classici” a tavola. L’ex chef della Casa Bianca non ha voluto commentare i loro gusti ma è risaputo che lei avesse preparato uno dei piatti più amati dal tycoon: la bistecca con ketchup. Qualcosa di molto americano che Melania forse vedeva con orrore. Comerford, 62 anni, nata a Sampaloc, Manila, nelle Filippine, laureata in scienze alimentari, emigrata negli Usa a 23 anni, aveva cominciato la sua carriera preparando insalate in un hotel all’aeroporto di Chicago, prima di passare al ruolo di chef in ristoranti in Austria e a Washington. Nel ’94 era stata ingaggiata dal capo delle cucine della Casa Bianca, l’americano Walter Scheib, e da lì è cominciata la carriera che l’ha portata attraverso cinque presidenti.
A promuoverla capo chef era stata, nel 2005, l’allora first lady Laura Bush. Quando Comerford è andata in pensione, l’anno scorso, il suo posto è stato preso dal vice, Tommy Kurpradit, i cui genitori arrivano dalla Thailandia. Melania non ha ancora scelto il capo chef ufficiale. Nel caso foste interessati, lo stipendio è di circa diecimila dollari al mese, ma bisogna saper fare di tutto: dalla pasta italiana amata da Melania alle bistecche con ketchup come vuole The Donald. Più la colazione e, quando richiesto, panini e patatine in stile fast food, di cui il presidente va matto.