Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  maggio 14 Mercoledì calendario

L’uso di pesticidi in Europa cala ai minimi dal 2021

Nel 2023 sono state vendute nell’Ue circa 292mila tonnellate di pesticidi, un calo del 9% rispetto al 2022 e del 18% rispetto al 2021. Lo certificano i dati Eurostat, secondo cui si tratta del livello più basso dal 2011. Con il 14% l’Italia è insieme alla Germania è il terzo Paese in Ue per le vendite di pesticidi dopo Francia (23%) e Spagna (18%). L’Ufficio statistico dell’Ue osserva tuttavia che i quattro Paesi in questione sono anche i maggiori produttori agricoli dell’Ue. L’Italia e il Portogallo, entrambi con un -44%, sono in Paesi in cui l’uso di pesticidi è diminuito di più.