corriere.it, 13 maggio 2025
Il trono dei Borbone è sabaudo: i documenti dell’Archivio di Stato attestano la data. «È del 1874»
È sabaudo il trono borbonico: sorpresa nel Palazzo Reale di piazza del Plebiscito. Un documento inedito dell’Archivio di Stato di Napoli posticipa di circa trent’anni la realizzazione del simbolo della monarchia, oggi correttamente datato 1874. E questo grazie alla fattura di Luigi Ottajano, una vera star dell’intaglio, che aveva cofirmato con Domenico Morelli la culla per la nascita di Vittorio Emanuele III (donata a Napoli alla Regina Margherita e oggi alla Reggia di Caserta).
Risanato – grazie al progetto «Restituzioni» di Intesa Sanpaolo – nel Centro conservazione e restauro La Venaria Reale, il trono ex borbonico, sarà esposto nella Reggia torinese, da oggi fino all’autunno. Si tratta di un’anteprima della ventesima edizione di una delle più importanti iniziative del Progetto cultura dell’istituto di credito che sarà inaugurata al Palazzo delle Esposizioni di Roma a fine estate. Da lì, nel febbraio del 2026, il trono ritornerà a Napoli.