lastampa.it, 13 maggio 2025
Pseudo-Stati indipendenti da Berlino, un re e il sogno dell’impero: chi sono i "Cittadini del Reich"
I cittadini del regno, finiti nel mirino delle autorità tedesche con l’arresto di 4 dei suoi membri, appartengono a diverse micro formazioni che non riconoscono l’autorità della Repubblica Federale di Germania. Secondo i Reichsbürger, lo Stato è una semplice azienda e i confini della Germania dopo la Seconda guerra mondiale non hanno validità. Alcuni Reichsbürger istituiscono dei propri territori sovrani a livello locale, proclamando pseudo-Stati e autoproclamandosi re. Il loro obiettivo è gestirsi in modo il più possibile indipendente dalle istituzioni federali.
Secondo il ministero dell’Interno federale nel 2023 erano in tutta la federazione 25.000. Ma l’ultimo report della Landeszentrale fuer politische Bildung registra di adesioni in crescita negli ultimi anni.
Nel 2023 si sono contati 149 atti di violenza, tra cui estorsione e resistenza a pubblico ufficiale e tentato omicidio. Sono classificati come antisemiti.
L’arresto di un re
Peter Fitzek, autoproclamato re di uno dei gruppi dei Cittadini del regno, è stato arrestato oggi. Da settimane era stato emesso un mandato di cattura nei suoi confronti.
Fitzek è considerato una delle figure più eccentriche della scena dei “Reichsbürger”. La sua proprietà di Halsbrücke, in Sassonia, è conosciuta con il nome di “Kanzleilehngut” (che letteralmente significa proprietà o feudo del canccelliere), era la sede principale del piccolo regno: era lì – una casa colonica, ci sono anche stalle con animali da allevamento e un caseificio – che abitavano anche alcuni suoi “sudditi”.
Peter Fitzek, un ex cuoco e maestro di karate, si è lasciato incoronare nel 2012 proclamandosi re di Germania a Wittemberg. Il suo “regno” all’epoca consisteva in un immobile in città, un ex ospedale. Secondo l’ideologia del movimento dei “Reichsbürger”, in quel luogo le leggi della Repubblica Federale Tedesca non dovevano avere alcuna validità.
Fitzek aveva dotato il suo Stato immaginario di una costituzione, che aveva lui a capo. Negli anni seguenti si è attivato per espandere il suo “territorio nazionale” acquistando altri immobili e reclutando sudditi.