Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  maggio 13 Martedì calendario

Niente cellulari in classe: nove Paesi Ue seguono l’Italia

Sono per ora nove, su 26, i Paesi membri dell’Unione Europea che appoggiano la proposta avanzata dall’Italia, di una raccomandazione della Commissione agli Stati affinché l’uso dello smartphone venga “eliminato” dalle scuole, almeno fino ai 14 anni di età. Lo ha spiegato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a margine del Consiglio Ue a Bruxelles. Per ora si tratta quindi di una decina di Paesi, ma il numero potrebbe aumentare. Hanno aderito alla proposta italiana: Austria, Francia, Ungheria, Italia, Slovacchia, Svezia, Lituania, Cipro, Grecia e Belgio.