Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  maggio 04 Domenica calendario

Truppe ucraine sfilano a Londra con quelle britanniche

Il legame militare e di aiuto con la fornitura di armi e intelligence è sempre più stretto con la Gran Bretagna del premier Keir Starmer con la Gran Bretagna. Così truppe ucraine si uniranno a quelle britanniche a Londra in occasione della parata militare che segnerà l’80esimo anniversario della vittoria in Europa delle trupp e alleate nella Seconda Guerra mondiale, l’8 maggio del 1945. Lo ha annunciato il Ministero della Difesa britannico, citato dai media, inclusi alcuni media ucraini. La parata militare per il Ve Day (Victory in Europe), che coinvolgerà circa mille militari fra Royal Navy, Royal Marines, British Army, and Royal Air Force, includerà dunque anche soldati ucraini fra quelli che al momento si stanno addestrando nel Regno Unito per il programma Operation Interflex, condiviso da 12 Paesi. Secondo il ministero della Difesa, si tratta di un «gesto simbolico di sostegno alla resistenza ucraina all’invasione russa».
Starmer, insieme al francese Emmanuel Macron, è stato anche il promotore dell’alleanza dei Volenterosi: l’idea dell’invio di un continente di pace al confine con le zone controllate da Mosca è però naufragata la scorsa settimana per le minacce russe di «coinvolgimento diretto» di truppe Nato. L’ira di Mosca non si è fatta comunque attendere: «È una bestemmia e una mancanza di rispetto per la memoria dei loro antenati», ha replicato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov.