Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  maggio 03 Sabato calendario

L’Ue «prepara» il Mercato unico per Kiev e Moldavia

La Commissione europea ha in programma di allargare il Mercato unico europeo ai Balcani occidentali, all’Ucraina e alla Moldavia in modo da rafforzare la sua presenza economica nell’Est europeo. In una bozza della strategia per il Mercato unico europeo, di cui i media in questi giorni hanno preso visione, Bruxelles proporrà un «quadro strutturato per promuovere l’inclusione dei Balcani occidentali, dell’Ucraina e della Moldavia all’interno del Mercato unico europeo». L’iniziativa dovrebbe essere presentata dalla Commissione il 21 maggio. Questa «autostrada» verso il mercato unico comprenderebbe un più stretto allineamento normativo e faciliterebbe l’integrazione delle loro industrie nelle catene di valore europee prima della piena adesione all’Ue.
«Un mercato unico forte conferisce all’Europa una voce forte a livello globale, e l’Ue rimane un partner forte e affidabile per i Paesi che la pensano come noi, sia a livello globale che regionale», si legge nella proposta.
Decisamente contraria l’Ungheria.
«Bruxelles vuole accelerare l’adesione dell’Ucraina all’Ue, a qualunque costo. Non possiamo permettere che i nostri figli paghino per le fantasie globaliste di Bruxelles. È ora di uscire dal mondo dei sogni e svegliare chi dorme ancora. Cittadini europei, il tempo stringe: chiedete ai vostri leader di parlare», ha affermato il premier ungherese, Viktor Orbàn.