Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  aprile 30 Mercoledì calendario

Il sindacato di McDonald’s Italia scrive ad Achille Lauro: “Sei il testimonial, aiutaci nella lotta”

Caro Achille, ti scriviamo non solo come artista, ma anche, e soprattutto, come figura pubblica oggi associata all’immagine di McDonald’s Italia. In queste ore migliaia di lavoratrici e lavoratori dei punti vendita McDonald’s di tutta Italia stanno scioperando» scrivono la UILTuCS Roma e Lazio, associazione sindacale che rappresenta i diritti dei lavoratori del turismo e del commercio alla vigilia del Primo Maggio dove sarà ospite del Concertone di Roma –. Non per un capriccio. Non per ribellarsi a un sistema. Ma per rivendicare un diritto sacrosanto: quello a una contrattazione aziendale decentrata che riconosca dignità, condizioni di lavoro e salario variabile legato alla produttività a chi, ogni giorno, tiene in piedi i ristoranti del brand che oggi ti vede protagonista. E che anche grazie a te vedrà aumentare i propri profitti».
In questi giorni Achille Lauro è testimonial degli spot di McDonald’s, con la sua Incoscienti giovani. Il cantante oltre a comparire nella pubblicità è legato all’azienda come creativo avendo realizzato tre capi d’abbigliamento in edizione limitata che i clienti potranno vincere tramite un contest, aperto fino ad agosto. «Riteniamo opportuno, anzi necessario metterti al corrente della nostra protesta perché tu hai sempre dato voce a chi voce non ha, hai fatto della libertà un simbolo e del riscatto una bandiera. (...). Chi lavora nei fast food è una classe debole: si tratta principalmente di giovani e donne con orari part time ed una flessibilità lavorativa ad esclusivo uso aziendale».