Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  aprile 28 Lunedì calendario

Il volto di Cristo in versione digitale: aperta la straordinaria esperienza immersiva della Sindone

È stata inaugurata questa mattina, alle 11, la Tenda degli Avvolti. La tensostruttura, allestita in piazza Castello, ospita al suo interno la Sindone digitale, riproduzione multimediale a grandezza naturale del Sacro Lino. Al taglio del nastro, in assenza di cardinal Repole (a Roma per il conclave), è intervenuto il vescovo ausiliare di Torino, monsignor Alessandro Giraudo. “In questi giorni abbiamo vissuto il tempo della Pasqua e la Sindone ci ricorda il mistero che parla della vita, non solo della morte”, ha sottolineato Giraudo. «L’augurio – ha aggiunto – è che chi passa di qui si immerga e si faccia avvolgere da questo mistero così grande. Questa mostra virtuale darà la possibilità di gustare la bellezza di un volto che ci ricorda quello di Dio».
Presenze istituzionali all’inaugurazione
Insieme a lui l’assessore regionale Maurizio Marrone, la vicesindaca di Torino Michela Favaro, la presidente del Consiglio comunale Maria Grazia Grippo, il prefetto Donato Cafagna e il questore Paolo Sirna. La Tenda degli Avvolti, ampia 1200 metri quadri, sarà aperta al pubblico dalle 12. Quaranta minuti prima i primi fedeli si stanno avvicinando alla tensostruttura.
Una sindone digitale in ultra HD
Orari e modalità di accesso alla Tenda degli Avvolti
La tenda sarà aperta al pubblico per otto giorni di fila, fino al 5 maggio. È stata allestita dall’arcidiocesi di Torino, con il contributo di Regione Piemonte, Città di Torino, Camera di commercio di Torino e Fondazione Carlo Acutis. Si accede trenta persone alla volta, accompagnati da una guida, e si resta all’interno per dieci minuti. La Sindone digitale è un tavolo interattivo che riproduce il Sacro Telo a grandezza naturale (113 per 441 centimetri). Ha altri supporti multimediali ed è progettata per offrire un’esplorazione dettagliata e coinvolgente della Sindone, accompagnata da narrazioni e approfondimenti visivi (in tre lingue: italiano, inglese, spagnolo).
Altri spazi e iniziative nella Tenda degli Avvolti
Oltre a quello con la Sindone multimediale, la Tenda degli Avvolti ospita altri ambienti. Un’area è sede della mostra “Volti nel Volto”, curata dalla Fondazione Carlo Acutis. Un ulteriore spazio è la Sala Convegni, che ha un ingresso a parte e ospita un variegato programma di conferenze quotidiane, da quelle del ciclo “Tutti Santi”, dedicato alle più recenti e alle prossime canonizzazioni, agli incontri sulla Sindone, tra storia, scienza e fede.