repubblica.it, 28 aprile 2025
Scuola, il ministero dell’Istruzione ai prof: “Non date compiti a casa la sera per il giorno dopo”
Evitare di assegnare i compiti a casa la sera per il giorno dopo. E pianificare accuratamente le verifiche da svolgere in classe. Sono le raccomandazioni contenute in una circolare firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Le verifiche delle varie materie – si sottolinea – non vanno concentrate in un unico giorno. In questo modo, si può garantire una più equilibrata distribuzione dei compiti in classe durante la settimana, “evitando che i carichi di lavoro per gli studenti siano troppo condensati e gravosi, nonché assicurare una migliore organizzazione del tempo da dedicare allo svolgimento dei compiti pomeridiani, soprattutto in concomitanza con giornate festive”. “Questa circolare – spiega il ministro – ha lo scopo di rafforzare sempre di più la positiva collaborazione tra famiglie e scuola, una collaborazione che a noi sta particolarmente a cuore”. Inltre i compiti vanno annotati, oltre che sul registro elettronico, sul diario personale degli studenti in modo da distribuire meglio lo studio durante la settimana.