Libero, 28 aprile 2025
La prima biblioteca intitolata a papa Francesco
Di certo è la prima, di sicuro non sarà l’ultima. È l’intitolazione dedicata a Papa Francesco ad Arcella, frazione del comune di Montefredane, in provincia di Avellino. È qui che padre Roberto Cancillieri, insieme ai giovani del Consiglio Pastorale, ha annunciato di voler intitolare a Bergoglio la biblioteca che sta nascendo nel comune campano. L’annuncio è arrivato nelle stesse ore in cui, a Roma, sabato scorso si celebravano i funerali del Pontefice scomparso il 21 aprile, nel giorno del Lunedì dell’Angelo. La biblioteca ha sede nel Centro di comunità costruito grazie ai fondi messi a disposizione della Cei ed è attigua alla chiesa di Santa Lucia, fondata nel 1962, alla vigilia dell’apertura del Concilio Vaticano II. La biblioteca, che naturalmente ha già acquisito tutte le opere scritte da Papa Francesco, si articolerà in diverse sezione grazie anche alle numerose donazioni arrivate dai privati. Si tratta di un punto di riferimento importante per la comunità che in questo modo ricorderà per sempre l’opera del pontefice e la semplicità dei suoi messaggi, non soltanto per chi è cattolico.