Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  aprile 27 Domenica calendario

Ebola, l’Uganda ha dichiarato finita l’epidemia Il Paese era stato colpito per la sesta volta

L’Uganda ha dichiarato la fine dell’epidemia di ebola, del ceppo sudanese, la sesta a colpire il Paese dei Grandi Laghi. L’annuncio e’ arrivato 42 giorni dopo la dimissione dall’ospedale dell’ultimo paziente confermato. Il virus mortale ha sei ceppi diversi, tre dei quali hanno causato gravi epidemie. «L’attuale epidemia di ebola Sudan è ufficialmente giunta al termine”, ha dichiarato il ministero della Salute ugandese su X. «Durante questa epidemia, sono stati segnalati 14 casi, 12 confermati e due non confermati tramite test di laboratorio (probabili). Si sono verificati quattro decessi, due confermati e due probabili. Dieci persone sono guarite dall’infezione», ha dichiarato l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in un comunicato.
I casi confermati del ceppo del virtus ebola sudanese hanno causato la morte di un bambino di quattro anni e di un’infermiera. Diverse decine di persone sono state inoltre monitorate dopo essere entrate in contatto con la malattia direttamente, secondo l’agenzia sanitaria dell’Unione Africana (Africa Cdc).