Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  aprile 25 Venerdì calendario

Harvard pronta a vendere le sue quote di fondi di private equity per un miliardo

C’è una prima azione concreta, nella storia fra Trump e l’Università di Harvard, col presidente americano che ha deciso di tagliare i fondi destinati all’ateneo. Perché secondo quanto riferisce Bloomberg, Harvard University è in trattative avanzate per la vendita di quote di fondi di private equity per un valore di circa 1 miliardo di dollari.
L’operazione arriva in un momento di incertezza finanziaria per l’ateneo, che deve affrontare sia un mercato difficile per gli asset illiquidi sia le pressioni politiche dell’amministrazioni Trump.
Secondo quanto ricostruito, la Harvard Management Company – che gestisce il più grande fondo patrimoniale del settore universitario statunitense – sta collaborando con Jefferies Financial Group Inc. per cedere il portafoglio a Lexington Partners, in una transazione secondaria. Non è escluso che Lexington, una divisione di Franklin Resources Inc., coinvolga altri partner nell’operazione.
L’operazione, ad ogni modo, è solo agli albori.
Negli ultimi anni, le università hanno dovuto affrontare difficoltà crescenti nel settore del private equity, a causa della scarsa redditività legata all’uscita dalle partecipazioni nei portafogli.
I ritardi nei ritorni sugli investimenti hanno ridotto la liquidità, costringendo molti atenei a fare affidamento sulle performance di azioni e obbligazioni pubbliche per far fronte ai bisogni immediati. Nel suo ultimo rapporto annuale, Harvard ha dichiarato di aver allocato quasi il 40% del proprio fondo patrimoniale – pari a 53 miliardi di dollari – in fondi di private equity