Corriere della Sera, 24 aprile 2025
Un mappamondo per la maglia rosa
Con un mappamondo tatuato addosso, è la maglia rosa più internazionale di sempre. È questo il disegno che contraddistingue il simbolo del Giro d’Italia numero 108, che scatterà da Durazzo, Albania, il 9 maggio per concludersi a Roma il 1° giugno. Ma il viaggio sarà molto più lungo, amplificato nel mondo grazie alle immagini televisive e alle potenzialità della comunicazione digitale, per un evento che promuove l’Italia, l’unione tra le persone e lo sport ed è sempre più internazionale, nel suo ruolo di ambasciatore della diplomazia dello sport come riconosciuto nel 2024 dal Ministero degli affari esteri e della Cooperazione internazionale. Da qui la texture con il disegno del mappamondo della maglia rosa del Giro d’Italia 2025, che è stata presentata ieri a Verona presso lo Store Iuman – Intimissimi Uomo.
Iuman, nuovo naming del brand Intimissimi Uomo, è lo sponsor della Maglia Rosa del Giro 108. Il brand, parte del Gruppo Oniverse, dopo la pluriennale sponsorizzazione della maglia bianca consolida così il suo legame con il Giro. «La maglia rosa è un’icona del mondo sportivo italiano e siamo orgogliosi di rafforzare il lancio di Iuman attraverso una sponsorizzazione di tale prestigio», dichiara Matteo Veronesi, brand leader Iuman e board member di Oniverse. «Abbiamo infatti recentemente presentato il nuovo naming di Intimissimi Uomo: Iuman. Mantenendo saldi la sua specializzazione e il suo Dna di qualità e comfort, il brand si rinnova per riscrivere il futuro dell’underwear maschile. La maglia rosa è il primo e deciso passo di questo ambizioso percorso e siamo sicuri ci garantirà soddisfazioni e grandi emozioni». Gli fa eco Alessandro Soave, general manager Iuman: «La visibilità associata alla maglia rosa rappresenterà un asset prezioso per la promozione del nostro brand, con risonanza a livello nazionale, ma non solo».
«Il Giro d’Italia è molto più di una gara ciclistica: è un evento culturale e popolare, capace di unire le persone e valorizzare il nostro Paese in ogni sua forma. Iuman come sponsor della maglia rosa rafforza ulteriormente il legame con il mondo dell’eccellenza italiana», commenta Urbano Cairo, presidente di Rcs MediaGroup. E Paolo Bellino, amministratore delegato di Rcs Sports & Events, organizzatore del Giro: «Ci legano valori comuni: italianità, qualità, stile e determinazione. Per il marchio Iuman sarà una grande occasione di visibilità in tutto il mondo grazie alla diretta televisiva distribuita a livello globale».
In 89 edizioni dal 1931, sono 265 gli atleti ad aver vestito per almeno una frazione la maglia rosa al Giro: Eddy Merckx per 78 volte (di cui 36 consecutive), Francesco Moser 57 e Gino Bartali 50. Solo Merckx (1973) e Gianni Bugno (1990) l’hanno indossata dalla prima all’ultima tappa. L’ultimo italiano in rosa è stato Alessandro De Marchi: era il 2021, la 1.009esima volta per i ciclisti di casa. Identifica il leader nella classifica generale a tempi e oggi a produrla (come pure le altre maglie: azzurra, ciclamino e bianca) è Castelli. «Con oltre un secolo di innovazione e collaborazione con i migliori atleti del mondo, abbiamo portato la nostra maglia più veloce a un livello superiore», puntualizza Alessio Cremonese, amministratore delegato dell’azienda. «L’Aero Race 8S Jersey rappresenta l’eccellenza della ricerca aerodinamica applicata all’abbigliamento da gara. Ogni dettaglio è pensato per trasformare al meglio ogni watt in velocità. Ogni cucitura, ogni tessuto, ogni scelta progettuale ha un solo obiettivo: aiutare i corridori ad andare più forte. È la sintesi perfetta tra scienza, innovazione e passione per il ciclismo».