ilmessaggero.it, 13 aprile 2025
Su una nave da crociera «per i prossimi 15 anni. Pensano che siamo ricchi, ma in realtà è molto più economico di una casa in città»
Succede questo: lasciare tutto per andare a vivere su una nave da crociera. Il sogno di molte persone è diventato realtà per una coppia di 55enni, che ha deciso di lasciare il lavoro e la casa in centro per trascorrere i prossimi 15 anni in mare. «Prima di partire abbiamo valutato tutti i pro e i contro – raccontano Johan e Lanette Canen al Mail Online – ma considerando i costi abbiamo capito che è molto più economico vivere in crociera rispetto a Londra o alle Hawaii».
Johan e Lanette Canen, originari degli Stati Uniti, hanno scelto di andare in pensione anticipatamente a causa della pressione provata al lavoro e delle continue bollette da pagare. «Non ce la facevamo più, avevamo bisogno di staccare una volta per tutte», spiegano i coniugi.
Così hanno iniziato a informarsi sulle tariffe più convenienti, fino ad arrivare all’offerta proposta da Villa Vie Odyssey. La nave da crociera porterà per i prossimi tre anni e mezzo i passeggeri in giro per il mondo, visitando 147 paesi e approdando in 425 porti. Entusiasti del programma, hanno deciso di vendere la loro attività commerciale e con i soldi ricavati prenotare una cabina a bordo.
IN GIRO PER IL MONDO
Per il momento Johan e Lanette Canen hanno già visitato 25 paesi, tra cui il Portogallo, Spagna, Gibilterra e parte del Sud America. «Ogni mese dobbiamo pagare circa 3100 euro, cioè poco meno di 1500 euro a testa – spiega Johan – e tutti i servizi sono inclusi, quindi non abbiamo bisogno di andare a comprare da mangiare o pagare la bolletta telefonica per avere internet». La coppia farà una piccola sosta negli Stati Uniti per andare a vedere il loro nipotino di un anno e durante il loro periodo di assenza subaffitteranno la loro cabina. Poi torneranno a bordo per concludere il viaggio, con l’obiettivo di spostarsi di crociera in crociera per i prossimi 15 anni. «La gente pensa che siamo milionari, ma in realtà è molto più economico visto che è tutto incluso – conclude la coppia – non siamo pentiti di nulla e in questo modo viviamo guardando tramonti e godendoci la libertà»