ilmessaggero.it, 10 aprile 2025
Pasqua, l’indagine di Astraricerche: il pranzo a casa vince e il 31% degli italiani beve un distillato a fine pasto come la grappa
A Pasqua vince il pranzo a casa con famiglia o amici, un italiano su due mangia il tradizionale agnello con patate e il 30% degli italiani beve un distillato con caffè o cioccolato. Ma ai Millennial piace sperimentare nuovi abbinamenti come grappa con frutta o formaggi. È quanto emerge dall’indagine condotta da AstraRicerche per Grappa Libarna, marchio piemontesi di liquori secondo cui gli italiani restano tradizionali sulla location (solo l’11,3% va al ristorante), nove italiani su 10 trascorreranno il pranzo in compagnia, il 50,7% a casa propria con la famiglia, il 54,4% metterà in tavola il piatto tipico pasquale, l’agnello con patate, il 40% le lasagne ricotta e spinaci e il 31% beve un distillato da degustare con cioccolato o caffè.
La grappa a fine pasto: gli abbinamenti nuovi che piacciono ai giovani
Non solo tradizione, la Pasqua sarà anche occasione per provare nuovi abbinamenti, soprattutto a fine pasto con la grappa, un distillato versatile e tipicamente italiano.
Se da una parte, infatti, per oltre il 30% degli italiani l’abbinamento tradizionale del fine pasto è grappa e caffè, seguito da grappa e dolce tipico pasquale (26,5%), dall’altra gli italiani si confermano un popolo di curiosi. Solo il 15,5% pensa infatti che la grappa si abbini solo con cioccolato o dolci. Non a caso, tra le proposte più ‘innovative’ in coppia con la grappa vincono la frutta fresca/secca (29,0%) e i formaggi (27,1%), seguiti da secondi di carne (quasi 19%), salumi (16,6%) e risotti (13,8%).
Le novità che piacciono ai Millennial: grappa con frutta o formaggi
I più giovani e i Millennial a fine pasto preferiscono abbinare la grappa con un dolce della tradizione (40% tra i 25-34enni e 28% tra i 35-44enni). Per i Millennials è addirittura la prima scelta (31%). Per le proposte ‘innovative’, invece, si conferma il trend generale soprattutto tra i Millennials, che prediligono grappa e frutta fresca o secca (34,8%), seguite da grappa e formaggi (29,6%).
«A Pasqua la grappa si conferma una grande protagonista del fine pasto», ha detto Alessandro Soleschi, group director del gruppo Montenegro «con sempre più consumatori disposti a sperimentarla con nuovi accostamenti, andando oltre i tradizionali caffè, cioccolato e dolce».