lastampa.it, 4 aprile 2025
Musk, Bezos, Gates e non solo. Così i più ricchi del mondo hanno perso miliardi con i dazi di Trump
I 10 uomini più ricchi del mondo hanno visto svanire 74 miliardi di dollari sulla carta dopo il crollo del mercato di questa settimana, secondo il Bloomberg Billionaires Index.
Dentro il bunker per miliardari fatto per sopravvivere anche all’apocalisse
I vasti dazi imposti dal presidente Donald Trump mercoledì pomeriggio hanno scatenato il caos nei mercati. Giovedì le azioni hanno subito la loro peggiore perdita in un solo giorno negli ultimi cinque anni. L’S&P 500 è sceso di quasi il 5%, il Dow ha perso 1.679 punti e il Nasdaq Composite è crollato del 6%. Secondo Forbes sarebbero stati bruciati complessivamente 270 miliardi di dollari dai patrimoni dei 3.000 miliardari mondiali.
Ecco quanto hanno perso i più ricchi dal momento dell’annuncio dei dazi e come si confronta con il loro patrimonio netto, secondo Bloomberg.
Elon Musk
Perdita: -11,0 miliardi di dollari (-2,5%)
Musk ha visto il suo patrimonio netto fluttuare notevolmente nelle ultime settimane, poiché il suo coinvolgimento con l’ufficio DOGE della Casa Bianca ha suscitato critiche pubbliche e boicottaggi contro Tesla, facendo scendere le azioni dell’azienda. La sua ricchezza deriva principalmente dalla sua partecipazione in Tesla, ma è anche CEO di X/Twitter, Neuralink, The Boring Company e SpaceX. Secondo il Bloomberg Billionaires Index, vale 322 miliardi di dollari, il che lo rende la persona più ricca del mondo.
Jeff Bezos
Perdita: -15,9 miliardi di dollari (-6,7%)
Bezos è il fondatore e presidente esecutivo di Amazon e ha un patrimonio netto di 201 miliardi di dollari. Possiede anche il Washington Post, acquistato nel 2013. Si è dimesso dal ruolo di CEO di Amazon nel 2021.
Mark Zuckerberg
Perdita: -17,9 miliardi di dollari (-8,6%)
Mark Zuckerberg, cofondatore, presidente e CEO di Meta, ha un patrimonio netto di 189 miliardi di dollari. Di recente, Zuckerberg ha ricevuto critiche per aver ridimensionato le operazioni di fact-checking sulle piattaforme Meta, tra cui Facebook, Threads e Instagram, sostituendole con le “community notes”.
Warren Buffett
Perdita: -2,57 miliardi di dollari (-1,8%)
Buffett, con un patrimonio netto di 165 miliardi di dollari, è presidente e CEO di Berkshire Hathaway, un conglomerato multinazionale che possiede aziende come GEICO, BNSF Railway e Dairy Queen. La principale partecipazione di Berkshire Hathaway è Apple, che rappresenta circa il 20% del suo portafoglio.
Bernard Arnault
Perdita: -6,22 miliardi di dollari (-3,5%)
Arnault è il presidente e CEO di LVMH, il più grande conglomerato mondiale di beni di lusso. La maggior parte dei suoi 163 miliardi di dollari proviene dalla sua partecipazione in LVMH, che possiede oltre 75 marchi, tra cui Louis Vuitton, Dior e Moët & Chandon. LVMH ha registrato un calo delle vendite a causa di una diminuzione della fiducia dei consumatori in diversi Paesi.
Bill Gates
Perdita: -291 milioni di dollari (-0,2%)
Cofondatore di Microsoft, Gates ha un patrimonio netto di 162 miliardi di dollari. Anche se si è dimesso dal consiglio di amministrazione di Microsoft nel 2020, possiede ancora una piccola quota dell’azienda. Gran parte della sua ricchezza è gestita tramite Cascade Investment, che ha partecipazioni in società come Four Seasons Hotels. Gates gestisce anche la Bill & Melinda Gates Foundation, un’organizzazione filantropica che sostiene la salute globale, l’istruzione e iniziative sul cambiamento climatico.
Larry Ellison
Perdita: -8,10 miliardi di dollari (-4,2%)
Nella foto il Ceo di Oracle Larry Ellison nel 2012
Ellison è cofondatore, presidente esecutivo e CTO di Oracle, una delle più grandi aziende di software e cloud computing al mondo. Ha un patrimonio netto di 160 miliardi di dollari ed è anche un grande investitore in Tesla e proprietario di una vasta porzione dell’isola hawaiana di Lanai. Ellison è coinvolto in Project Stargate, un’iniziativa da 500 miliardi di dollari sull’infrastruttura dell’intelligenza artificiale, supportata da Trump.
Larry Page
Perdita: -4,79 miliardi di dollari (-2,9%)
Page è il cofondatore di Google e membro del consiglio di amministrazione di Alphabet. Anche se si è dimesso da CEO di Alphabet nel 2019, rimane un importante azionista con un patrimonio netto di 138 miliardi di dollari. È anche un sostenitore di aziende come Kitty Hawk e Opener, che sviluppano veicoli elettrici volanti.
Steve Ballmer
Perdita: -2,85 miliardi di dollari (-1,9%)
Ballmer è l’ex CEO di Microsoft e ancora uno dei maggiori azionisti individuali dell’azienda, con un patrimonio netto di 131 miliardi di dollari. Oltre a Microsoft, possiede i Los Angeles Clippers, squadra NBA acquistata nel 2014 per 2 miliardi di dollari.
Sergey Brin
Perdita: -4,46 miliardi di dollari (-2,8%)
Brin è cofondatore di Google e ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo degli algoritmi di ricerca iniziali. Ha servito come presidente di Alphabet fino al 2019.
Come Page, detiene ancora un’enorme influenza in Alphabet grazie alle sue azioni di Classe B. Il suo patrimonio netto è di 130 miliardi di dollari, la maggior parte dei quali legati alle azioni di Alphabet.