Il Messaggero, 11 marzo 2025
Vince 95 milioni alla lotteria ma non gli danno i soldi: ha comprato troppi biglietti. «L’equità è danneggiata»
Una vincita milionaria alla lotteria, ma nessuno vuole pagarlo. È successo in Texas, negli Stati Uniti, dove c’è il Lotto Texas: si partecipa giocando una combinazione di sei numeri vincenti e il jackpot è alle stelle. Per portarsi a casa il bottino bisogna senza dubbio affidarsi alla fortuna dato che non è possibile prevedere quali numeri saranno estratti. In questo caso, però, i 95 milioni di vincita sono stati “aiutati” dalla quantità di biglietti comprati. Un metodo basato sulla collaborazione e un investimento iniziale non trascurabile.
Pochi giorni fa ha fatto notizia una vincita di tre studenti di matematica dell’università del Salento che avrebbero utilizzato un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale.
In questo caso, invece, la tecnologia non centra, ma è una questione di probabilità. Come riporta Fanpage, Ryan Mindell, direttore della Texas Lottery Commission, ha analizzato il caso della vincita di 95 milioni di dollari e ha spiegato che probabilmente si è trattato di uno sforzo condiviso: grazie alla collaborazione di 4 rivenditori sono stati acquistati 25 milioni di biglietti, ognuno dei quali costava un dollaro.
L’investimento di 25 milioni ha permesso all’uomo misterioso di vincerne 95. Ma perché 25? Il Lotto Texas funziona come il SuperEnalotto e richiede di indovinare sei numeri, ma in questo caso si sceglie tra 1 e 54 anziché tra 1 e 90. Dunque, giocando 25 milioni di combinazioni si raggiunge una probabilità di vittoria del 97%. Ma al momento il premio non è ancora stato erogato e Ryan Mindell spiega che non c’è una legge che vieta l’acquisto di un tale numero di biglietti, mentre rimane il fatto che «la percezione dell’equità del gioco è notevolmente danneggiata».