Il Messaggero, 10 marzo 2025
Lewis Hamilton, la casa a Milano: dove andrà a vivere e i prezzi folli nel quartiere Porta Nuova
Lewis Hamilton ha ufficialmente iniziato la sua avventura con la Ferrari e, per mettere radici in Italia, ha deciso di acquistare casa a Milano. Dopo aver valutato diverse opzioni tra Modena e Bologna, per essere più vicino a Maranello, il sette volte campione del mondo ha optato per un immobile di lusso nel quartiere Porta Nuova, il più moderno e innovativo della città.
Perché Hamilton ha scelto Porta Nuova
Hamilton, che ha sempre dimostrato una predilezione per il lusso e il design innovativo, ha trovato qui la soluzione ideale per la sua nuova residenza italiana: il quartiere di Porta Nuova rappresenta uno dei più grandi progetti di riqualificazione urbana d’Europa.
Caratterizzato da grattacieli moderni, spazi verdi e infrastrutture all’avanguardia, è diventato il simbolo della Milano contemporanea.
Quanto costa
Il mercato immobiliare di Porta Nuova è tra i più esclusivi d’Italia. Secondo i dati di Immobiliare.it Insights riportati dal Corriere della Sera, le abitazioni di pregio in questa zona hanno un valore medio di 9.497 euro al metro quadro, con prezzi che possono superare 1,48 milioni di euro per appartamento.
Le case di Hamilton
L’acquisto dell’appartamento a Milano è solo l’ultimo tassello di una lunga serie di investimenti immobiliari che Hamilton ha fatto negli anni, costruendosi un vero e proprio impero nel settore del lusso. Il campione britannico ha sempre dimostrato una grande passione per le case esclusive, scegliendo le località più prestigiose al mondo come suoi rifugi personali. Tutto è iniziato nel 2007, quando ha acquistato una proprietà a Luins, in Svizzera, vicino al Lago Lemano, un’area molto amata dai personaggi dello sport per la sua tranquillità e il panorama mozzafiato. Pochi anni dopo, nel 2012, ha deciso di trasferirsi a Monte Carlo, dove ha comprato un attico bifamiliare con vista sul Mar Mediterraneo, pagandolo circa 10 milioni di euro. Questo è diventato il suo punto di riferimento per i periodi di pausa dalle corse. Non poteva mancare una casa nella sua città natale, Londra, dove nel 2017 ha acquistato un lussuoso appartamento nel quartiere di Kensington, una delle zone più esclusive della capitale britannica. La proprietà, dotata di sei camere da letto, un’ampia sala da pranzo e spazi di intrattenimento, è stata pagata 18,2 milioni di sterline e oggi avrebbe un valore che si aggira intorno ai 25 milioni di dollari.
Anche negli Stati Uniti Hamilton ha messo radici. Sempre nel 2017, ha acquistato un attico da sogno a Tribeca, a New York, per la cifra di 43,9 milioni di dollari. Tre anni dopo, nel 2020, ha deciso di rivenderlo, ottenendo un guadagno di circa 5,6 milioni di dollari, visto che lo ha ceduto per 49,5 milioni. Ma la Grande Mela continua a essere nel cuore del campione, che nel 2020 ha comprato un’altra proprietà a Manhattan, questa volta con vista sul fiume Hudson, per 58,5 milioni di dollari. Un appartamento esclusivo che vanta piscina privata, sauna, hammam e persino un campo da squash. Hamilton, però, non è solo un amante del lusso cittadino: ama anche la natura e la montagna. Per questo ha scelto di investire in un ranch ad Aspen, in Colorado, immerso nel verde e circondato dalle montagne rocciose, perfetto per trascorrere momenti di relax tra sci, sport all’aria aperta e meditazione.