Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  gennaio 03 Venerdì calendario

Biografia di James Fraser Stoddart

James Fraser Stoddart (1942-2024). Premio Nobel per la Chimica. «Docente di Chimica all’Università di Birmingham, quindi presso l’Università della California a Los Angeles dove nel 1997 è subentrato nella cattedra di Chimica al premio Nobel D.J. Cram, attualmente è direttore del Centro per la Chimica dei sistemi integrati presso la Northwestern University di Evanston (Illinois). Specializzato nel campo della chimica supramolecolare, ha effettuato pionieristiche ricerche sull’utilizzo delle architetture molecolari per la creazione di sistemi nanomeccanici. Nel 2016 è stato insignito, con J-P. Sauvage e B.L. Feringa, del premio Nobel per la chimica “per avere progettato e sviluppato molecole con movimenti controllabili, che possono svolgere un compito quando si aggiunge energia”» [Treccani]. Se ne è andato il 30 dicembre. Aveva 82 anni.