Anteprima, 3 gennaio 2025
Tags : Ruggero Savinio
Biografia di Ruggero Savinio
Ruggero Savinio (1934-2024). Pittore poetico e onirico. Nipote di Giorgio de Chirico. «È morto il 1° gennaio nella sua casa di Cetona, in provincia di Siena, poco più di un’ora dopo lo scoccare del nuovo anno. Da poco, il 22 dicembre scorso, aveva compito 90 anni. Era nato a Torino, ma da quasi mezzo secolo risiedeva stabilmente a Roma, città dove aveva trascorso anche gran parte dell’infanzia e della giovinezza. Un artista di lunghissimo corso, celebrato da mostre personali e premiato con numerosi riconoscimenti sia in Italia sia all’estero. Un uomo mite, gentile e affabilissimo, che da tanto tempo aveva imparato a sorridere di quell’inevitabile associazione che lo aveva accompagnato nella vita, da sempre: “Ruggero, figlio di… nipote di...”. Eppure, su quel sentiero strettissimo tra due giganti del Novecento quali furono suo padre, Alberto Savinio (all’anagrafe Andrea de Chirico) e suo zio, Giorgio, inventore della Metafisica, Ruggero aveva saputo intraprendere un cammino artistico originale e tutto suo, lontano anni luce da ogni tentazione meramente imitatoria, ancorché consapevole di quella “pesantissima” e nobile eredità» [Sassi, Cds].