Anteprima, 4 gennaio 2025
Tags : Mario Miscia
Biografia di Mario Miscia
Mario Miscia (1907-2024). Maestro elementare. «L’8 ottobre scorso avevano festeggiato il 74esimo anniversario di nozze, la loro unione era un simbolo di amore e longevità ma l’ultimo giorno del 2024 Mario Miscia ha detto addio alla sua Laura. All’età di 107 anni, il cuore dell’ex maestro elementare ha cessato di battere per uno scompenso cardiaco. La moglie Laura Cappa, 101 anni a febbraio, è devastata dal dolore, si circonda dell’affetto delle due figlie Roberta e Patrizia, dei nipoti Lorenza, Michele e Niccolò, delle pronipoti Ida e Nora ma ripete che questa pena, per lei, è troppo grande da sopportare. Fino a pochi giorni fa, i due anziani erano una coppia affiatata che si prendeva ancora per mano, anche la notte nel sonno. I due coniugi guardavano insieme la televisione, conversavano su temi di attualità e non si sottraevano a occasionali discussioni. Inseparabili sin dal 1938, quando si erano conosciuti alla festa di un parente di lui. Un amore a prima vista, coronato da un fidanzamento quasi immediato, dopo che Mario aveva trovato il coraggio di consegnare una piantina di viole e un bigliettino davanti al bancone delle poste dove Laura lavorava come impiegata. Il sentimento sbocciato all’improvviso aveva lenito in quel ragazzo triste dagli occhi grandi e azzurri, i ricordi brucianti della guerra, della cattura da parte dei tedeschi mentre svolgeva il servizio militare in Grecia e della deportazione nei lager di Sandbostel e Wietzendorf in Germania e Siedlce in Polonia. Anche la giovane compagna, con lui, aveva ritrovato il sorriso dopo aver perso la sorella incinta in un bombardamento. Mario e Laura il giuramento dell’8 ottobre 1950 lo avevano onorato ogni giorno: “Non è semplice volersi bene - dicevano - all’inizio viene spontaneo. Ma amarsi veramente significa mettersi al servizio reciproco, crescere i figli, fare spazio all’altro e pregare anche insieme”. In una intervista al Messaggero lo scorso anno nel giorno di San Valentino, la coppia aveva anche rivelato come fosse riuscita a superare momenti critici: “Abbiamo sempre evitato discussioni inutili, sopportato pazientemente i nostri difetti e valorizzato i gesti che potevano ricucire gli strappi”. Il funerale di Mario Miscia è stato celebrato ieri pomeriggio a Pescara, nella chiesa dello Spirito Santo. In tanti hanno voluto dare l’ultimo saluto al maestro di scuola elementare a Corvara e a Villa Badessa, un educatore appassionato, un padre perfetto. Laura non ce l’ha fatta a raggiungere la chiesa, ha preferito ricordare suo marito nella loro casa, come l’ultima volta che gli ha stretto la mano alla vigilia di un nuovo anno che, per Mario, non è mai arrivato» [Mess].