Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  gennaio 10 Venerdì calendario

Biografia di Robert Paul Wolff

Robert Paul Wolff (1933 -2025), filosofo politico statunitense. Professore emerito presso l’ Università del Massachusetts Amherst. Wolff ha scritto molto su argomenti di filosofia politica, tra cui il marxismo, la tolleranza (contro il liberalismo e a favore dell’anarchismo), la giustificazione politica e la democrazia. Robert Wolff si laureò all’Università di Harvard con una laurea triennale, magistrale e un dottorato di ricerca in filosofia. All’interno della sua professione, Wolff è meglio conosciuto per il suo lavoro su Kant, Wolff è anche distinto come un uomo bianco che passò dal dipartimento di filosofia al dipartimento di studi afroamericani dell’Università del Massachusetts-Amherst , cosa che è raccontata e discussa nel suo libro Autobiography of an Ex-White Man: Learning a New Master Narrative for America. Nel 1990, Wolff fondò la University Scholarships for South African Students, un’organizzazione dedicata alla promozione delle opportunità nell’istruzione superiore in Sud Africa per gli studenti sudafricani svantaggiati. Sin dalla sua creazione, la Ussas ha contribuito a fornire finanziamenti e opportunità educative a migliaia di studenti in Sud Africa. Wolff divideva il suo tempo tra Chapel Hill, North Carolina, e Parigi, Francia. Scriveva su un blog, The Philosopher’s Stone, di filosofia e questioni politiche.