Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  gennaio 10 Venerdì calendario

Biografia di Felix Wilfred

Felix Wilfred (1948-2025), teologo indiano. Illustre promotore del dialogo con i poveri, le culture e le religioni. Il suo lavoro ha avuto un impatto notevole sugli orientamenti della Fabc, la Federazione delle Conferenze Episcopali Asiatiche. Figura di riferimento nella teologia post-conciliare, Wilfred – scomparso improvvisamente il 7 gennaio a Chennai, in India – ha dedicato la sua vita alla riflessione sulla dimensione sociale della fede cristiana, come dimostra il suo ultimo libro: For a Socially Engaged Faith (Ispck, Dehli, 2024). Durante la sua carriera, si è distinto per il suo instancabile impegno nel coniugare teologia, dialogo e attenzione alle sfide contemporanee, portando avanti una visione di Chiesa inclusiva e dialogante.